Operazione “Iron Travel”: 10 misure cautelari per traffico illecito di rottami tra Messina e Catania

La Polizia Ferroviaria e la Polizia di Stato di Messina, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito 10 misure cautelari personali nell’ambito dell’operazione “Iron Travel”. L’indagine, iniziata il 27 giugno con il sequestro preventivo di quattro aziende (tre a Catania: RO.FE.ME. Srl, 4TRADE Srl, E.L.S. Srl; e una ad Agrigento: ECO.RIS. Srls) operanti nel settore della raccolta di materiale ferroso e delle autodemolizioni, ha portato a due arresti in carcere, sette ai domiciliari e un divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale. Le aziende sequestrate continueranno le operazioni sotto il controllo di un commissario giudiziale per un anno.

Le indagini, durate due anni e condotte tramite osservazioni, intercettazioni e acquisizioni documentali, hanno rivelato un’attività organizzata di traffico illecito di rottami metallici tra le province di Messina e Catania, con gravi indizi di associazione a delinquere finalizzata a reati ambientali tra il 2020 e il 2022. Le società catanesi sequestrate, responsabili della gestione degli impianti di raccolta e commercio, sono state ritenute fondamentali nell’organizzazione.

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it