Automobilismo: la scuderia RO racing, con due successi, protagonista del weekend

Bis di successi nel fine settimana agonistico per i portacolori della scuderia RO racing. Non poche le soddisfazioni giunte nel weekend per il sodalizio siciliano: due vittorie assolute in altrettante manifestazioni della disciplina degli slalom e tante altre brillanti prestazioni nelle rimanenti gare, dove la partecipazione dei piloti RO racing è stata numerosa.

In Sicilia, in provincia di Agrigento al 5° Slalom Città di Alessandra della Rocca, Antonino Di Matteo, a bordo della sua Gloria C8 Suzuki, è stato il vero mattatore della gara. Un successo inseguito e meritato quello del pilota di Sciacca. Ancora un pilota RO racing sul terzo gradino del podio. A regalare alla scuderia questo splendido risultato è stato Ivan Brusca che, a bordo della sua Peugeot 106, ha anche vinto il Gruppo A e la classe A1600. A un soffio dal podio ha concluso, a bordo di una Radical Sr4, Antonino Cairone che si è imposto anche nella classe E2SC1150. Vittoria in classe A1400 per Carmelo Callari e la sua Peugeot 106 XSI, nella stessa categoria piazza d’onore per Giuseppe Di Miceli, con una MG ZR 105. In classe A1600 quarta posizione di classe per la Citroen Saxo condotta da Giuseppe Montana. Vittoria in classe A2000 per il giovane Jerry Mingoia, in gara con una Renault Clio RS.

Rispettate le previsioni della vigilia anche allo Slalom 15ª Coppa Città di Montesano sulla Marcellana, che si è disputato in Campania e che ha avuto in Saverio Miglionico e la sua Radical Sr4 1600, i veri dominatori.

A Gubbio, in Umbria, al Trofeo Luigi Fagioli una delle classiche del panorama motoristico nazionale, gara valida per il Campionato italiano supersalita, il meteo incerto ha penalizzato non pochi concorrenti che non hanno azzeccato la scelta delle gomme. Francesco Conticelli, ultimo arrivato in casa RO racing, con la sua Nova Proto NP 3000, non è riuscito ad andare oltre il sesto posto di classe. Primo e terzo posto di classe invece per la Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP, condotta da Lucio Peruggini, plurivincitore della serie nazionale e per la Ferrari 296 Challenge Evo GT SUPERCUP, portata in gara da Giovanni del Prete.

Nella categoria Racing Start Plus Andrea Currenti, con una Peugeot 106 RS1.6 PLUS, si è piazzato al primo posto di classe e al secondo di Gruppo. Terzo gradino del podio di classe per Davide Gabrielli e la sua Seat Leon Cupra St 2000 RACING START RS2.0 TB, settimo posto di classe invece per Kadija Mourtaji, al via con una Mini Cooper RS Plus 1600T.

In Sicilia allo Slalom della Rocca di Novara, valido per il Campionato Italiano Slalom, prestazione esaltante per Giuseppe Catalano, campione italiano di categoria, che, in gara con la sua inseparabile Chevy coupé – Yamaha E2 SILHOUTTE  LC, ha centrato la vittoria di Gruppo e Classe e si è permesso il lusso di inserirsi al nono posto della classifica generale. Giuseppe Giametta, con la sua Gloria Suzuki B5, ha effettuato una sola delle tre salite in programma, dove ha purtroppo centrato due birilli e non è riuscito ad andare oltre la tredicesima posizione della generale. Grande risultato invece per Alessio Truscello, che con la sua Peugeot 106 A 1400, ha vinto la propria classe ed è giunto al secondo posto del Gruppo A.

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it