
“AlbaViva” una denominazione che richiama non solo i nomi di Aurora e Alberto, entrambi legati all’alba ma anche l’essenza di questi due fratelli scomparsi tragicamente a distanza di 5 anni ( Aurora a causa di un incidente stradale nel 2019 e Alberto in piscina a Vulcano nel 2024). Due personalità diverse ma entrambi solari, generosi e amatissimi da tutti. “AlbaViva- Aurora e Alberto per tutti “ è l’associazione ETS, nata non solo per ricordare i due ragazzi ma per portare avanti un progetto comune di solidarietà, affinché il dolore si possa trasformare in atti concreti di amore e speranza.
Venerdì 29 agosto, alla presentazione dell’associazione, che si è svolta all’Oasi Madonna del Sorriso, si è assistito a un grande atto di amore: numerosi gli amici di Aurora e Alberto che ieri hanno voluto presentare l’associazione, nata non solo per volere dei genitori, Marilena Pantò e Alessandro De Domenico, ma anche grazie alla volontà e all’impegno dei numerosi amici dei due giovani. Proprio loro nell’occasione hanno esposto i progetti già realizzati negli anni passati e gli obiettivi che si vogliono raggiungere con la fondazione dell’associazione.
Alessia Gugliandolo ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla nascita di questa realtà associativa, così come Paulo Sergi. Entrambi hanno anche ricordato i due fratelli raccontando con viva emozione alcuni aneddoti personali. Carmelo Geraci ha illustrato le iniziative a scopo solidale realizzate sin qui ( il libro su Aurora, uno spettacolo di beneficenza al teatro Vittorio Emanuele, il torneo di Padel dedicati ad Aurora e iniziative di assistenza in case-famiglia, tutte iniziative che hanno già aiutato realtà quali l’associazione Bucaneve e la compagnia Volere Volare) Giulio D’Arrigo ha poi esposto la visione dell’associazione, ossia trasformare il dolore in una forza di bene, attraverso una comunità solidale che promuova iniziative culturali, sociali, sportive per sostenere giovani, famiglie, salute e ricerca. Il tutto racchiuso in specifici ambiti d’intervento, spiegati da Giacomo Angileri: benessere della persona, formazione e orientamento e iniziative per i bambini.
Quali sono le modalità per supportare l’associazione lo ha evidenziato Lorenzo Patanè , il quale ha spiegato che si può partecipare sia collaborando in prima persona alle varie iniziative che attraverso donazioni. ( 5×1000, 8×1000 o anche altro). Presente all’evento anche padre Tonino Schifilliti, da sempre vicino alla famiglia , e padre Gerard che ha parlato del progetto, sposato dall’associazione, di scolarizzazione dei bambini del Ruanda. Di seguito i nomi del direttivo di “AlbaViva- Aurora e Alberto per tutti” Marilena Pantò (presidente ) Alessandro De Domenico ( vice presidente e tesoriere) Giusy Reale Ruffino (segretaria) Alessia Gugliandolo Carmelo Geraci Chiara Santalco Giacomo Angileri Rita Angileri Lorenzo Patanè Giulio D’Arrigo Antonio Parisi Paulo Sergi Giorgio Sparacino Giorgia Vadalà Bertini