Operaio muore dopo mesi di agonia a seguito di un grave incidente sul lavoro a Furci Siculo

Antonio Di Stefano, operaio di 58 anni originario di Pagliara, è morto dopo quattro mesi di lunga agonia in seguito a un grave incidente sul lavoro avvenuto il 3 aprile scorso in un cantiere di Furci Siculo, in provincia di Messina.

L’operaio era rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da una scaletta in ferro sul retro di una betoniera, battendo violentemente la testa e riportando un grave trauma cranico e una ferita al viso. Soccorso immediatamente, era stato trasportato d’urgenza al Policlinico di Messina dove era stato ricoverato nel reparto di Rianimazione.

Nonostante le cure mediche e una battaglia durata oltre 120 giorni, Antonio Di Stefano non è riuscito a superare le conseguenze delle ferite riportate nell’incidente. La sua morte è avvenuta all’ospedale Piemonte di Messina.

L’incidente ha acceso nuovamente l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Antonio lascia la moglie Rosaria e i figli Gabriele e Sofia. La comunità di Pagliara, compreso il sindaco Sebastiano Gugliotta, si stringe intorno alla famiglia ricordandolo come una persona affettuosa, cordiale e sempre sorridente. Sulla vicenda la Procura di Messina ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di omicidio colposo.

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it