La più grande candidata al consiglio comunale è a Monforte San Giorgio e ha...
Classe 1926 di origini toscane, è la più grande candidata al consiglio comunale di Monforte San Giorgio. Si chiama Eliana Giorli e dopo anni di esperienza nel mondo...
“L’unità della sinistra senza personalismi”, il richiamo di CmdB a un dialogo fra forze...
In un momento di fermento dello scenario politico messinese che sta per trovare compimento con la composizione definitiva delle liste per le prossime amministrative...
Fondo Colapesce, l’idea di Cateno De Luca per intercettare risorse finanziarie
“Al fine di favorire le condizioni di accesso al credito ed il reperimento di nuove risorse finanziarie (equity) nonché affiancare i più moderni strumenti...
Politiche cimiteriali, De Luca: “Stop con le attese, ampliare e valorizzare il Grancamposanto”
“Il quadro gestionale dei cimiteri messinesi appare poco trasparente, inefficace e soprattutto molto distante dalle reali necessità del cittadino. Dalla sbandierata carta dei servizi...
Cateno De Luca ed Emilia Barrile i primi candidati sindaco a votare
Alle 7 il primo candidato a sindaco a votare è stato ufficialmente Cateno De Luca che si è recato alla sezione n.130 dell'Istituto Comprensivo "Mazzini"...
Riequilibrio, Guido Signorino: “Riproporremo il piano, gli altri non hanno idea di cosa fare”
«Per la città di Messina la tematica del riequilibrio finanziario pluriennale è davvero centrale per la tenuta dei conti e soprattutto per la qualità...
Centrosinistra alla riscossa: Antonio Saitta come un fiume in piena presenta squadra e programma
di Marina Pagliaro - Non teme la sua seconda corsa per Palazzo Zanca il candidato Antonio Saitta che questa mattina, durante la prima uscita ufficiale del...
Nello Musumeci visita con Bramanti la Zona Falcata e la via Don Blasco
"La nostra città ha bisogno di un “Piano M”, un Piano strategico per Messina che riattivi i canali dello sviluppo e dell’occupazione, che punti...
Accoglienza, Accorinti e Santisi replicano a Bramanti: “Sconcertante ignoranza, ci assumiamo la responsabilità di...
«La cultura dell’accoglienza e dei diritti di cittadinanza, un’importante conquista della nostra città, sembra essere sconosciuta ai candidati a sindaco in questa competizione elettorale....
I progetti di Pippo Trischitta per ampliare il settore dei servizi sociali
“Solo una città che non si occupa dei soggetti più deboli può dirsi una città civile: loro non sono un mondo a parte ma...