OpenMEison, la fiera di Confcommercio al Today Center di Pistunina fino a metà febbraio...
Oggi pomeriggio, dalle 16, riprende il cartellone di eventi di “OpenMEison”, la fiera allestita dalla Confcommercio al “Today Center” di Pistunina che si protrarrà...
ACCORINTI DICE STOP AI TIR: DAL 20 LUGLIO CHIUSO IL CAVALCAVIA, INTANTO E’ ZONA...
Stop ai tir in città, almeno di giorno, a partire dal prossimo 20 luglio: "Emetteremo un'ordinanza per la chiusura del cavalcavia". Renato Accorinti archivia...
I Faresi e Il Lanternino a Faro Superiore per commemorare caduti delle guerre mondiali
Domani, domenica 9 novembre, su iniziativa dell’associazione I Faresi, si svolgeranno nel villaggio di Faro Superiore alcune iniziative commemorative dei caduti nelle due guerre...
CLOSEDZANCA: QUANDO IL PALAZZO È INACCESSIBILE
La incontriamo davanti il Municipio a mezz'ora circa dall'incontro pubblico organizzato da Lucy Fenech che ha per oggetto il regolamento per la concessione dei...
MENSA POLICLINICO: EVITATI I LICENZIAMENTI, ATTIVATA LA PROCEDURA DI SOLIDARIETA’
Raggiunto l’accordo per l’attivazione della procedura dei contratti di solidarietà per i lavoratori della società Euroristorazione che gestisce l’appalto della mensa...
In Prefettura la conferenza ANBSC sui beni confiscati, sette i Comuni pronti ad acquisirli
Si è tenuta nel pomeriggio odierno la programmata conferenza di servizi finalizzata
a formalizzare le manifestazioni di interesse all’acquisizione di beni confiscati alla
criminalità organizzata.
Alla riunione,...
Nasce a Messina il “Museo Salvatore Todaro” dedicato al grande eroe della Marina
Si rinnova anche quest’anno per tutta la mattinata del 14 dicembre, nella Base Navale di Messina alla presenza del Comandante Marisuplog CV Santi Giacomo Legrottaglie,...
PIEMONTE, VULLO: “OK A POLO MATERNO – INFANTILE, INVITO SINDACO A PUBBLICO DIBATTITO”
“A quali bisogni di salute risponde l’Ospedale Piemonte? Occorre chiederselo se vogliamo una risposta onesta sulle condizioni della struttura e in funzione di parametri...
Ossigeno per l’informazione: a Messina chiesti 1,5 ml di euro al cronista di Repubblica
Tra ottobre e dicembre 2023 il giornalista Fabrizio Bertè, 33anni collaboratore precario di “Repubblica” da Messina, e il suo editore, hanno ricevuto, dai legali...
ENERGIA PULITA NELLA VALLE DEL MELA. GLI IMPIANTI DI BIOGAS POTREBBERO DIVENTARE REALTA’ CON...
Forse il Biogas non è più solo un tema astratto anche nella provincia di Messina e in particolare nel contesto di San Filippo del...


















