Anniversario Francese, Musumeci: «Esempio di giornalismo libero da condizionamenti»
«Tenere viva la memoria di Mario Francese è ricordare, ogni giorno, quanto sia importante e necessario che la Stampa possa svolgere la propria funzione...
Premio fotografico Vizzini, al via la V edizione dedicata a “Donne e Sicilia”
Le donne e la Sicilia è il tema della V edizione del Premio istituito per ricordare lo storico fotoreporter messinese Michelangelo Vizzini e rivolto a professionisti e...
Notte europea dei musei: il 13 maggio ingresso di un euro simbolico nei luoghi...
Sabato 13 maggio tutto aperto per la "Notte europea dei musei", giunta quest'anno alla sua diciannovesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal ministero della Cultura francese...
Progetto “Messina, la Città Nuova dal Liberty al Razionalismo”, si concludono le passeggiate didattiche
Ultima giornata didattica del progetto “Messina, la Città Nuova dal Liberty al Razionalismo” che stamane, 27 aprile, vedrà impegnati, con il prof. Franz Riccobono, gli studenti dell’Antonello che avevano rinviato l’incontro del...
“Suicidi?”, Tangentopoli in commedia al Teatro Vittorio Emanuele
Dal 12 al 15 febbraio sarà in scena al Vittorio Emanuele “Suicidi?” Tangentopoli in commedia , adattamento teatrale tratto dal libro di Mario Almerighi...
Teatro in carcere: significativo momento di condivisione e integrazione con gli studenti del Maurolico...
Il 15 aprile, con inizio alle ore 15:30, nella sala convegni “Don Puglisi e Beppe Alfano” degli Uffici Giudiziari Minorili (Viale Europa 137) di...
La Tempesta, applausi meritatissimi al Teatro Mandanici
Al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto ieri tanti gli applausi fuori scena, fino al lunghissimo applauso finale, per “La tempesta” di Roberto...
24 hour project, 24 ore di street photography il 25 maggio anche a Messina
Torna l'appuntamento annuale con il più grande evento di street photography al mondo: il prossimo 25 Maggio 2019 scatta il 24 hour project, 24...
Cala il sipario sulla III edizione di SabirFest a Messina, ora il testimone passa...
Le immagini di una terra dilaniata dai bombardamenti, la Siria, il monito di ricercare una nuova lingua, comune e condivisa, per interpretare i vuoti...
ITALIANESI: LA RUINA A TEATRO…IDENTIKIT DI UNO SPETTACOLO CHE NON C’E’
Saverio La Ruina porta in scena un monologo su di una tragedia poco raccontata: quella di alcuni soldati italiani rimasti intrappolati...