Tag: politica
Politica a destra: Nania garante dei Sovranisti
L'avvocato costituzionalista di Barcellona, Mimmo Nania, torna in sella. Eletto garante dei " Sovranisti" di Alemanno e Storace.
Sono dieci i messinesi tra i fondatori...
G7 di Taormina: da Messina si coordina la contromanifestazione, “per una agenda politica globale...
Mentre Trump "non vede l'ora" di raggiungere Taormina e il sindaco Eligio Giardina è preoccupato perchè mancano pochi mesi e i cantieri sono fermi,...
Curiosità: iI terùn di Calascibetta fa condannare Bossi
La curiosità arriva da Calascibetta, paesino di fronte a Enna. Ricordate quell’uomo che in passato usava un linguaggio colorito nei confronti dei meridionali. Che...
Sistema Credit Suisse, su l’Espresso la lista dei nomi eccellenti: ecco Genovese e il...
Una inchiesta a firma di Paolo Biondani fa il punto sulle indagini che hanno portato la Credit Suisse a chiedere il patteggiamento per il...
Attualità: gli “spunti” del cronista
di Gianfranco Pensavalli - Enzo Garofalo, messinese, deputato, figlio di un noto gestore di autosalone e di un marchio automobilistico, esulta perché l'ammiraglio Antonino...
Politica: istituito il Comitato Tecnico Area dello Stretto
E’ stato istituito il comitato tecnico di supporto alla Conferenza permanente Interregionale per il Coordinamento delle Politiche nell'Area dello Stretto. A darne notizia, il...
Corruzione politica, la Sicilia è al terzo posto
La corruzione politica in Italia torna a crescere dopo una flessione che c'è stata nel decennio di Tangentopoli.
Lo dicono i dati che emergono dall’VIII...
Concessione Rada San Francesco: CmdB incalza De Simone, “stop ai tir nel centro cittadino”
La Rada San Francesco verrà nuovamente concessa alla società Caronte & Tourist fino al completamento del Porto di Tremestieri? Voci insistenti e ben informate...
Se la storia siamo noi
13 anni fa, era il 24 novembre 2003, la Corte d'Appello di Messina dichiarava decaduto il sindaco Giuseppe Buzzanca per peculato, ovvero l'uso improprio...
Piazza Cairoli a 5 stelle per Di Battista, il No al Referendum è già...
"Ditelo che Piazza Cairoli è gremita di gente": Alessandro Di Battista lo sottolinea ai giornalisti, ringraziando la folla che ha atteso il suo arrivo...