Yearly Archives: 2013
BUON…VINO (MESSINESE) NON MENTE
Un’antica leggenda racconta che Enotro (lo apprendiamo da racconti di Dionigi di Alicarnasso, Strabone e Aristotele), figlio del re d’Arcadia Licaone, stanziatosi nella zona...
NO ALLA PENA DI MORTE: IL SINDACO DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA PRONTO...
In Europa il suo caso è stato seguito sin dall'inizio da Nessuno tocchi Caino, Reprieve e dalla Comunità di Sant’Egidio: grazie anche alla paziente e...
REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI: SI UNANIME DELLA GIUNTA ACCORINTI
La Giunta Accorinti stamattina ha approvato all'unanimità l'istituzione del registro delle Unioni Civili. Un "si" salutato con entusiasmo dalla comunità LGBT di Messina che...
NATALE A PALAZZO ZANCA: GLI AUGURI DELLA GIUNTA E LA CRAVATTA SOTTO L’ALBERO
L'occasione è quella degli auguri di Buon Natale, un Natale senza lucine e addobbi dispendiosi ma con tanti buoni sentimenti e propositi verso i...
TRUFFE ONLINE: 21 MESSINESI INDAGATI
Sono ventuno le persone indagate, tutte di Messina, nell’ambito dell’inchiesta del sostituto procuratore Fabrizio Monaco che ha rivelato numerose e sistematiche truffe nell’ambito della compra-vendita...
FAI: “BUON LAVORO A GUGLIOTTA, L’ANTIRACKET MESSINESE LE E’ RICONOSCENTE”
In occasione del cambio ai vertici della Questura di Messina, Giuseppe Scandurra (nella foto), Presidente nazionale della Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane...
SCALE (IM)MOBILI DI VIA PECULIO FRUMENTARIO: “SIAMO MESSINA” CHIAMA, L’ATM RISPONDE
Da anni sono ormai lì, immobili, anche se dovrebbero muoversi. Sono le famose scale mobili di via Peculio Frumentario, completate nel 2007, con un...
BRUCIAVANO CAVI PER RICAVARE RAME: TRE ARRESTI
Tre cittadini di nazionalità romena sono stato arrestati ieri mattina dalla Polizia per i reati di ricettazione e combustione illecita di rifiuti. Si tratta...
EX POLVERIERA DI CAMARO- BISCONTE: STORIA, RETROSCENA E PROPOSTE DALLA TERZA CIRCOSCRIZIONE
Ex Polveriera di Camaro- Bisconte da decenni in stato di degrado. È quanto attestato mediante il recupero di documenti risalenti agli anni ’90, rappresentati...
TAGLI UNIVERSITA’: I RETTORI SICILIANI CHIEDONO INCONTRO URGENTE CON CROCETTA
Il Coordinamento regionale universitario della Sicilia esprime la propria preoccupazione per i programmati tagli alle già insufficienti risorse del bilancio della Regione Siciliana, destinate...