Inaugurato il Parco Aldo Moro e presentata la Green Line a Messina

Giovedì 23 maggio, alle ore 12, si è tenuta l’inaugurazione del nuovo Parco Aldo Moro, l’area verde nel cuore di Messina. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco, il Vicesindaco, gli Assessori e il Direttore Generale del Comune, insieme ai Presidenti e ai Consigli di Amministrazione delle Partecipate comunali. Hanno partecipato anche i Presidenti e i Consiglieri delle IV e V Municipalità, oltre alle autorità civili, militari e religiose della città.

“Il progetto di riqualificazione del Parco Aldo Moro, presentato a gennaio 2022, oggi è realtà. È stata una giornata storica per Messina, frutto di un lavoro impegnativo e ambizioso avviato con l’Amministrazione De Luca e completato con quella attuale che restituisce ai messinesi uno spazio urbano rimasto abbandonato e sconosciuto per più di 50 anni”, ha dichiarato il sindaco Federico Basile.

Il Parco Aldo Moro è un progetto innovativo, parte del programma di rinaturalizzazione e recupero di parchi e giardini pubblici previsto dal Programma ForestaMe. L’obiettivo è recuperare e valorizzare il patrimonio locale, offrendo benefici e nuovi servizi alla cittadinanza. Finanziato con 2 milioni di euro, il progetto ha comportato interventi di riqualificazione su un’area di 14mila metri quadri. La nuova configurazione coniuga funzionalità ed estetica per restituire alla città uno spazio diversificato che soddisfa ogni stile di vita, coinvolgendo famiglie, bambini, amanti degli animali e sportivi. Il parco comprende prati all’inglese, un’area giochi, giochi d’acqua, un punto ristoro e panorami con vista sullo Stretto, valorizzando i resti storici presenti. La nuova composizione del verde, con un incremento significativo del patrimonio vegetale, rispetta i vincoli urbanistici e favorisce la biodiversità. Sono stati inseriti arredi urbani, cestini, panchine e accessori per la delimitazione dei camminamenti.

“In definitiva, ora c’è un altro polmone verde della città, insieme alla riqualificata villa Dante, dove i cittadini possono passeggiare, incontrarsi e confrontarsi, in spazi di comunità inclusivi e sostenibili che fanno di Messina una città che si evolve in una dimensione sempre migliore e attrattiva”, ha affermato Basile.

Contestualmente, è stata presentata la nuova linea Atm chiamata Green Line, che collega i principali punti naturalistici e di interesse della città: Villa Dante, Parco Aldo Moro, Pineta di Montepiselli, Villa Sabin, Orto Botanico, Belvedere di Cristo Re e Museo Regionale. La Green Line, simbolo delle aree verdi cittadine, utilizza autobus a emissione zero forniti da Atm SpA.

“Il nuovo servizio, che sarà ufficialmente avviato sabato 25 maggio,” ha spiegato il sindaco Federico Basile, “nasce con l’idea di potenziare il sistema di mobilità sostenibile, in cui il trasporto pubblico locale ha un ruolo fondamentale. Colleghiamo i parchi e le ville della nostra città, i siti culturali e panoramici, offrendo un’opportunità per famiglie, turisti, universitari e croceristi.”

“In un sistema di mobilità sostenibile, efficiente ed europeo – ha aggiunto il vicesindaco Salvatore Mondello – i cittadini devono avere la possibilità di recarsi con i mezzi pubblici anche nei luoghi destinati al relax. Grazie alla sinergia tra Comune e Azienda Trasporti, oggi possiamo concretizzare questo progetto con la Green Line.”

Giuseppe Campagna, presidente di Atm Spa, ha sottolineato: “Green Line rispecchia pienamente la mission aziendale verso una mobilità sostenibile. La flotta aziendale sarà composta in larghissima parte da bus elettrici entro il 2026. La Green Line potenzia il servizio di trasporto pubblico locale, permettendo alle persone di visitare parchi, ville e luoghi di interesse con i mezzi pubblici, come fosse una gita all’interno della propria città.”

La Green Line sarà attiva in via sperimentale il sabato e la domenica, con l’obiettivo di estendere il servizio a tutta la settimana. Atm ha previsto tre corse durante la mattinata e tre nel pomeriggio. Tutti gli orari dettagliati sono consultabili sul sito istituzionale di Atm SpA:  https://www.atmmessinaspa.it/

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it