Carabinieri alle Eolie: blitz con sequestro di oltre 10 kg di alimenti in cattivo stato e 15 denunce

I Carabinieri hanno effettuato un blitz straordinario nell’arcipelago eoliano, sequestrando oltre 10 kg di generi alimentari in cattivo stato di conservazione. L’operazione è rientrata in un piano di controlli mirati sia di giorno che di notte per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative igienico-sanitarie nelle attività commerciali delle isole Eolie.

Durante i controlli sono stati denunciati 15 soggetti, tra cui sei titolari di attività commerciali, per varie irregolarità come la detenzione di alimenti mal conservati, frodi commerciali e violazioni in materia sanitaria. Un caso particolare ha riguardato un esercente denunciato per aver tentato di somministrare prodotti surgelati presentandoli come freschi nei menù dei propri locali.

Oltre ai controlli sulla sicurezza alimentare, i Carabinieri hanno svolto anche accertamenti riguardo la circolazione stradale e l’uso di sostanze stupefacenti, segnalando cinque persone per consumo di droga e denunciando alcuni per reati legati alla guida sotto effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Sono stati sequestrati anche veicoli e comminate sanzioni amministrative.

Il coordinamento dell’operazione ha visto l’impiego del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare, il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina e la collaborazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina.

Questa intensa attività di controllo mette in evidenza un impegno concreto delle forze dell’ordine per tutelare la salute dei cittadini e dei turisti, prevenendo frodi alimentari e irregolarità commerciali nell’arcipelago eoliano, che rappresenta una meta importante ma delicata in termini di sicurezza alimentare e rispetto delle normative sanitarie.

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it