
Dopo quanto avvenuto domenica scorsa con l’arresto da parte di agenti della Polizia di Stato di due soggetti colti nella flagranza del reato di tentato omicidio, commesso in piazza Lo Sardo, è stata immediatamente avviata un’attività istruttoria da parte della Divisione Anticrimine della Questura di Messina. Il Questore, Annino Gargano, ha adottato due provvedimenti di Dacur (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), comunemente noti come “Daspo Willy”.
In particolare, la valutazione della Questura ha tenuto conto del fatto che in piazza Lo Sardo, teatro della violenta aggressione, sono presenti numerosi esercizi aperti al pubblico, meta di ritrovo anche per i più giovani, e che i fatti hanno determinato una seria turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica. Inoltre, sono stati considerati i numerosi precedenti a carico dei due autori, nonché la gravità dei fatti che ne hanno determinato l’arresto da parte delle Volanti della Questura di Messina e, successivamente, la convalida e l’applicazione da parte della competente Autorità Giudiziaria della misura cautelare della custodia cautelare in carcere.
Ai due arrestati è stato imposto il divieto di accesso ai pubblici esercizi ed ai locali di pubblico trattenimento nel territorio dell’intera provincia di Messina e il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi della provincia per un periodo di 2 anni.