L’artista messinese Venuti in arte Giko conquista Bucarest con la sua “particella di Dio”
Una mostra- installazione che ha conquistato Bucarest, offrendo spunti per una riflessione sul tempo che stiamo vivendo, pieno di paradossi, con la determinazione sociale...
Presentato il Cineforum Don Orione: al via dal 2 ottobre
Lunedì 25 settembre, il Cineforum Don Orione di Messina ha presentato in conferenza stampa, nella Sala Ovale del Comune di Messina, l'edizione 2017/2018 della...
Teatro Mandanici, suggestioni ed emozioni per “Le parole volano”
Un “giardino incantato”, percorsi indicati da candele da terra, pubblico coinvolto ad assaporare pagine straordinarie – e diversissime – della letteratura italiana, cuciture
musicali ad...
Festival CineMigrare, chiusa a Taormina la seconda edizione
Dopo il riscontro positivo della prima tappa, che si è svolta lo scorso maggio presso la culla della cultura etnea, l’ex Monastero dei Benedettini,...
Edda Ciano, attesa nella Capitale per il musical di Dino Scuderi sulla figlia di...
Presente in diversi cartelloni in Italia, in questa prossima stagione teatrale, cresce l'attenzione per "Edda Ciano tra cuore e cuore", il musical di Dino Scuderi sulla...
Messina, scoperta una copia in cinese della «Lettera della madonna»
Un altro tassello per la rinascita storico-culturale di Messina è venuta fuori dai depositi del Museo regionale, che ancora una volta si impone come...
Cous Cous Fest: lo chef messinese Romeo vince il Campionato Italiano BiaCousCous
Il Campionato italiano BiaCousCous è stato vinto dallo chef messinese Paolo Romeo, che gestisce a Genova il ristorante Shalai, Siciliano Contemporaneo nel capoluogo ligure....
“Zankle e Rhegion. Due città a controllo dello Stretto” in mostra fino a gennaio...
La storia del braccio di mare che separa la Calabria e la Sicilia e delle due grandi città affacciate sul Mar Mediterraneo sarà al...
Venti anni fa la morte di Carletto Scuderi, la fisarmonica della “Dolce Vita” messinese
La sua immagine sorridente dietro la fisarmonica ci parla di Messina negli anni 50, di quel risveglio artistico e culturale di cui si fece...
Madonna della Montagna, da Ganzirri a Polsi: il ponte mariano sullo Stretto (foto e...
di Palmira Mancuso - Fede, tradizione ma soprattutto identità. Il culto della Madonna della Montagna è tra i più antichi dello Stretto, così come...