“Nelle vesti del teatro” al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena: mostra aperta fino
Inaugurata domenica 20 marzo al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena, la mostra "Nelle vesti del teatro". In esposizione alcuni dei più bei costumi...
Il tema indecifrabile: Variazioni enigmatiche alla Sala Laudamo
Quando tentiamo di indagare con matura serenità la natura del nostro carattere e delle nostre convinzioni, quando cerchiamo di comprendere l’intensità delle passioni che...
A Palermo la mostra su Ligabue, fino al 31 agosto
La lotta per la sopravvivenza nel mondo animale riflessa nella vita umana e l'amarezza e l'introspezione degli autoritratti raccontate in ottanta opere del pittore...
Pasqua 2016, gli eventi dalla Settimana Santa a Messina
Una tradizione che si rinnova e che anche quest'anno sarà il culmine della Settimana Santa che precede la Pasqua. La processione delle Barette, di...
Messina in bianco e nero: “La Cittadedda ‘nfami china di cannuneri…” – La...
di Enzo Caruso - “La cittadedda 'nfamia china di cannuneri... Nn’a bbruciatu li quarteri, e vulemu la libbertà!”
Nei versi di questa canzone, scritta durante...
Nasce a Taormina (Me) il Premio “Custodi della Bellezza” dedicato a Khaled al-Asaad, l’archeologo...
Sarà intitolata a Khaled al-Asaad (Palmira 1932- 2015), l’archeologo siriano ucciso dall’Isis mentre difendeva il sito di Palmira, la prima edizione del Premio “Custodi...
La vita e lo sguardo femminile nel carcere: una riflessione sul libro “Recluse”
È lecito considerare il carcere un luogo dove le differenze di genere possono giocare un ruolo attivo per la riabilitazione del recluso? Esiste, in...
#8marzo 1946 – La donna che ha inventato la mimosa
Siamo a Roma, via Giustiniani 5, sede dell'Unione Donne Italiane, l'organizzazione femminile del Partito Comunista. E' il 1946, un giorno di febbraio e bisogna...
Messina e la contemporaneità, l’antologica di Bruno Samperi per ‘Le Scalinate dell’Arte’
“Bruno Samperi apprendista artigiano” sarà inaugurata sabato 5 marzo alle ore 18 al Monte di Pietà e sarà aperta sino al 30 marzo (dalle...
Studiare le mummie: a Santa Lucia del Mela la prima scuola in Italia
Partirà a luglio, nel convento dei Cappuccini di Santa Lucia del Mela, in provincia di Messina, la prima scuola per lo studio delle mummie....


















