Incontro – dibattito: La Trattativa. Quando è iniziata?
Si è tenuto sabato 6 febbraio presso “A.R.B. Service”, in via Romagnosi 18, a Messina l’incontro-dibattito sul film di Sabina Guzzanti, “Trattativa Stato-mafia”.
L’evento è...
“Visioni del Mito”, incontro-dibattito in programma il 16 al Monte di Pietà
Un incontro per “indagare” le immagini in mostra e le suggestioni che portano con sé, interrogando storia e archeologia ma anche le interpretazioni del...
Il Presidente della Fondazione Piccolo eletto al vertice della prestigiosa Fondazione Einaudi
Si è conclusa positivamente la vicenda che ha portato la Fondazione Einaudi a ricercare un nuovo assetto atto a superare le difficoltà nelle quali...
Sanremo 2016: Messina e Catania protagoniste “di gusto”
Messina e Catania protagoniste a Sanremo per valorizzare il territorio, le tipicità e prelibatezze enogastronomiche, le location turistiche pronte a essere apprezzate dalla stampa...
Cinema, la Seconda Primavera di Calogero : “buona l’anteprima”, dal 4 febbraio nelle...
Dopo l'anteprima alla Multisala Iris del 29 gennaio, giovedì 4 finalmente esce in sala l'ultimo film del messinese Francesco Calogero: Seconda Primavera.
Il regista e...
Referendum contro l’inceneritore nella Valle del Mela, l’appello in musica per dire “no”
Un corteo muto di bambini invisibili, di scarpine che hanno solcato un "cammino interrotto", vittime di malattie riconducibili al grave inquinamento che negli ultimi...
Messina in bianco e nero: la Goliardia negli anni 50
di Giuseppe Loteta - Ciccio Frisone, sconvolto, entrò nel salone della Casa dello studente e interruppe con un gesto le prove della recita che...
Con “L’Ultima Madre ” la Daf di Ministeri da Messina a Roma, fino in...
Lo spettacolo “L’ultima madre”, tratto dall’omonimo romanzo di, prodotto dalla compagnia DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia, dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina, in collaborazione...
“Castello…in aria”, a Villafranca Tirrena assegnati i premi dei “PerCorti Alternativi”
Dal barbiere pazzo madrilèno al “meusaro” mutante di Palermo, dai volti noti di Alessandro Haber e Pietro De Silva alla figura di un avvocato...
Tornatore dottore “honoris causa”: “con Messina legame profondo”
L'omaggio di Messina a Tornatore, la corrispondenza di un amore che ha sempre trovato posto nel cinema del regista, acclamato in una gremitissima Aula Magna...