GENOVESE INTERROGATO IN CARCERE: DALLA DIFESA RICHIESTA DI ARRESTI DOMICILIARI
E' durato più di tre ore l'interrogatorio di garanzia del parlamentare del Pd Francantonio Genovese, in carcere dopo il voto della Camera sull'ordine di...
MessinAccomuna: “Sorpresa! De Luca dice la verità sui bilanci Atm”
Alla luce del dietrofront di Cateno De Luca sulle "lacrime e il sangue" e sulla situazione debitoria di Palazzo Zanca, non si fa attendere...
Legalizzazione: 185 ragazzi messinesi prendono posizione sull’uso della marijuana
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di scritta da un lettore, lo studente universitario Ninni Caprì, e firmata da altre 185 persone (compreso il consigliere comunale...
Pippo Trischitta e la gestione aziendale del Comune: “I proprietari sono i cittadini”
“Il Municipio è un’Azienda: così va considerato e riorganizzato. I proprietari sono i cittadini e a loro, che ne garantiscono l’esistenza pagando le tasse,...
Nomine inconferibili, Carlotta Previti risponde a Maria Flavia Timbro
"L'ansia del suo partito politico di dover trovare argomenti per avviare una campagna elettorale che si profila in salita, unitamente all'assoluta inconsistenza di proposte...
MESSINA: E’ MORTO L’ONOREVOLE SALVATORE D’ALIA
E' morto all'età di 82 anni l'onorevole Salvatore D'Alia. Era nato a Lipari il 19 giugno 1930. Laureato in Giurisprudenza, è stato funzionario...
Riforma delle province: Accorinti sindaco della città metropolitana
Riforma varata, titolo acquisito: questo accade a chi è stato eletto al timone di una delle tre principali città dell'Isola. I fortunati vincitori del...
MUOS: VERTICE PER L’ANALISI DEI RISCHI, CROCETTA POLEMICO CON IL MINISTRO; AGLI ATTIVISTI CHE...
Quella appena iniziata è una settimana cruciale per la travagliata vicenda del Muos. Infatti il prossimo 20 novembre nella base area di Sigonella, si terrà...
RADA SAN FRANCESCO PROROGA TRIENNALE PER IL PASSAGGIO DEI TIR: VISICARO, “IMPUGNEREMO LA DECISIONE”
"Sarebbe evitabile la ulteriore concessione della rada S.Francesco se la Città di Messina avesse una classe politica e dirigente degne di questo nome"...
INCOSTITUZIONALE LE LEGGE REGIONALE “SALVA BUZZANCA”: DEPOSITATA LA SENTENZA
E’ stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale che dichiara l’illegittimità costituzionale della legge della Regione siciliana 20 marzo 1951, n....