
La comunità di Malfa è in lutto per la scomparsa della sindaca Clara Ramella, punto di riferimento per i cittadini e simbolo di dedizione alle Isole Eolie. Dopo l’annuncio del decesso, l’amministrazione comunale ha proclamato giorni di lutto cittadino: le bandiere sugli edifici pubblici sono state listate a mezz’asta e molte attività hanno sospeso le iniziative in segno di rispetto.
Clara Rametta ha dedicato la sua vita al servizio del territorio con passione, competenza e un impegno instancabile. Durante i suoi mandati, ha guidato la comunità con lungimiranza, portando avanti progetti fondamentali per lo sviluppo dell’isola, il turismo sostenibile, la cultura e le iniziative sociali. La sua visione ha lasciato un segno indelebile, così come la sua umanità e generosità, che hanno toccato profondamente la vita personale e professionale di molti.
Il Comune ha proclamato giorni di lutto cittadino, con le bandiere listate a mezz’asta e iniziative sospese in segno di rispetto e commozione. La camera ardente sarà allestita oggi (domenica 17 agosto) presso la Sala consiliare del Palazzo Municipale dalle 10:00 alle 20:00. I funerali saranno celebrati presso la Chiesa dell’Immacolata di Malfa lunedì 18 agosto alle ore 11:00.
A esprimere il proprio dolore anche il vicesindaco Giuppi Suiracusano, che sui social ha scritto: “Oggi Salina e Malfa perdono Clara Rametta, mia amica, sindaco e straordinaria donna. Clara ha dedicato la sua vita a questa comunità con passione, coraggio e visione: ogni progetto realizzato, ogni sogno condiviso con lei resta un segno indelebile del suo amore per la nostra isola.
Per me è stata un’amica preziosa e una guida insostituibile. Il vuoto che lascia è immenso, ma il suo esempio continuerà a guidarci. Sarà un dovere portare avanti il lavoro che abbiamo costruito insieme, con la stessa passione e dedizione che lei ha sempre messo in ogni cosa.
Grazie, Clara, per tutto ciò che sei stata.”