Riapre lo spazio multiculturale ‘Villa Melania Cultural reFactory’ di Pistunina
Riapre con importanti novità che lo renderanno più interessante lo spazio multiculturale ‘Villa Melania’ rinominato “Cultural reFactory” a Pistunina a Messina, dopo un periodo...
Addio Paolo Miceli, voce storica della radiofonia messinese
La sua voce ha accompagnato generazioni di messinesi: ascoltatori e professionisti della radio. Grande commozione per la scomparsa di Paolo Miceli, che si è...
25 anni fa moriva Troisi: MareFestival Salina lo celebra dall’11 al 14 luglio...
Il 4 giugno di venticinque anni fa moriva uno degli attori e registi più amati del cinema italiano: Massimo Troisi, il cui indimenticabile ricordo...
Madonna della Lettera, la “storia” della venerazione a Messina
Il 3 di giugno si celebra a Messina la festa dedicata alla Madonna della Lettera, patrona da sempre della città, con la solenne processione...
Fiumara d’Arte – Il Rito della Luce 2019 (programma e fotogallery)
Dopo un anno dedicato al silenzio in cui non si è compiuto se non nella memoria di chi lo ha vissuto negli anni precedenti,...
La notte dei Santuari a Messina tra storia, arte e preghiera nella notte tra...
Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e in collaborazione con...
Bagno di folla per Alberto Urso, il vincitore di Amici festeggiato anche da Prefetta...
Tutti pazzi per Alberto Urso. Una lunga coda di fans ha atteso di poter vedere il vincitore di Amici, accolto in città dalle massime...
Una Fiaba per Nemo, menzione speciale a tutti i partecipanti
Conclusa, con il sorriso, la terza edizione di Fiaba per NeMO. Un seminario, promosso da Fondazione Aurora Onlus (ente gestore del Centro), pensato per...
Nunzia Lo Presti, “Andrea così com’è”: la bellezza di un piccolo camaleonte con le...
Di Clarissa Comunale - È un albo illustrato per bambini la prima pubblicazione di Nunzia Lo Presti che esordisce con Andrea così com’è (ed. Ideestortepaper, 2019) ove...
Pietro Bartolo, “Le stelle di Lampedusa”: gli occhi dell’Orrore nella storie dei migranti raccontate...
Di Clarissa Comunale - È nato a Lampedusa, dove, da più di 25 anni, è riconosciuto come il “medico dei migranti”. Ha salvato tante vite, ma...