A Forte Cavalli la Mostra “Messina nella Prima Guerra Mondiale”
Domenica 11 NOVEMBRE alle ore 11.11, è stata inaugurata a Forte Cavalli la Mostra "Messina nella Prima Guerra Mondiale",durante la prima apertura del Museo Storico per la nuova...
“Novecento”, l’incanto dei desideri del pianista sull’oceano nel testo di Alessandro Baricco
Di Clarissa Comunale - Quando nel bel mezzo del mare in tempesta si comincia a barcollare vanificano tutte le nostre certezze e la vita, come una...
“Eroica” lezione-concerto di Cesare Natoli: Nietzsche e la musica, frammenti di filosofia
di Palmira Mancuso - Entrare in punta di piedi, da una porta secondaria, nella vita di Friedrich Nietzsche. E' accaduto nella sala Sinopoli del...
Teatro dei 3 Mestieri: arriva Novecento, il testo di Baricco interpretato da Francesco Biolchini
“Mettere in scena un testo come Novecento significa voler raccontare una storia, riscoprire in altre parole il piacere, insieme con il pubblico, di sentire,...
Aria Nuova in Me”: sabato 10 novembre al teatro Savio di Messina, Giuseppe Milici
Prosegue con un'altra eccellenza del panorama internazionale, la rassegna di musica e teatro, organizzata dall'Associazione culturale ARB
Sabato 10 novembre alle ore 21.00 ad esibirsi...
Una rivincita per Messina: la Gran Bretagna celebra la commemorazione dei defunti con le...
Ci sono tanti modi di narrare la Sicilia, terra di fascino e contraddizioni, di borghi incantati e di tradizioni che sopravvivono, a dispetto della...
Legittima difesa o annichilimento della realtà? Al via a Patti la sesta edizione di...
di Giulia Carmen Fasolo - Fosse così rapido risolvere la paura dell’altro con uno sparo, bendandoci gli occhi sulle conseguenze e l’atrocità del gesto,...
“La traviata” di Giuseppe Verdi riprogrammata il 16, 18 e 20 novembre al Teatro...
L’opera era stata rinviata alla fine della scorsa stagione. Validi gli abbonamenti ed i biglietti acquistati per le date del 4, 6 e 8...
Dal 5 novembre alla Multisala Iris “Cineforum’68”, ovvero il ’68 attraverso il cinema
Riflettere sul ’68 attraverso il cinema. E non a partire dalle numerose e celebri pellicole che di questo “anno spartiacque” hanno narrato la genesi...
Riapre la Bibliotechina Allegra, piccola ma dal cuore grande
di Frà Giuseppe Maggiore - 13 ottobre, bimbi, mamme e papà, nonne e nonni tutti in Bibliotechina. Non è la piccola biblioteca dei sette...