Presentata a palazzo Zanca l’iniziativa RaccontaME
“RaccontaMe”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale per il tramite degli Assessorati alla Politiche giovanili, alla Cultura e alla Pubblica istruzione in sinergia con l’Ufficio scolastico...
Dissesto idrogeologico: Alcara Li Fusi, partono i lavori in contrada Villicano
Obiettivo raggiunto anche stavolta: partiranno entro pochi giorni i lavori ad Alcara Li Fusi, nel Messinese, per il consolidamento di contrada Villicano. La Struttura...
Sbarco del 24 settembre, identificati e arrestati due presunti scafisti
Martedì scorso è giunta al porto di Messina la nave Ocean Viking, con a bordo 182 migranti, sopravvissuti alle torture dei campi libici e...
PD a Messina, conclusa la Festa dell’Unità: “soddisfatti” i dirigenti
Si conclude la Festa provinciale dell’Unità del Pd a Messina. La manifestazione ha animato piazza Duomo per due giorni e mezzo con dibattiti e...
Lascia il cane nel bagagliaio durante il traghettamento per Vulcano: 51enne denunciato
Un uomo di 51 anni, originario della provincia di Catania, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Vulcano per maltrattamento di animali. L’episodio...
Pesca, presentato il Reimar, Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari
Nasce il Reimar, il Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari. Introdotto con la legge regionale 9/2019, ha come obiettivi la...
Vincenzo Franza: “Completare le infrastrutture per un servizio sostenibile al Terminal di Milazzo”
Per l’affidamento della gestione e dei beni demaniali del terminal traghetti e passeggeri di Milazzo, l’ultima “fumata nera” porta la data del 19 luglio 2024.
Quel venerdì scadeva,...
75° Anniversario della Repubblica, la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali scrive al Presidente Mattarella...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta al Presidente della Repubblica nel 75° Anniversario della Repubblica da parte della Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, nella nostra...
Beni culturali, via alla riqualificazione energetica per 91 siti in tutta la Sicilia
Minori consumi e maggiore efficienza nell'uso dell'energia per parchi archeologici, musei ed edifici storici in tutta l'Isola. Il governo Musumeci avvia la riqualificazione energetica...
Messina: il Report ISTAT e le sfide delle periferie urbane
L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha recentemente aggiornato il “Report Periferie” che analizza le condizioni socio-demografiche delle aree sub-comunali delle principali città metropolitane, compresa...