Una legge aberrante, che considera “carta straccia” il voto dei cittadini, ed istituzionalizza ...
Quello che è accaduto e sta ancora accadendo a Messina in occasione dello svolgimento delle elezioni comunali e delle loro risultanze è semplicemente vergognoso....
Ponte, meno male che c’è Accorinti
di Gianfranco Pensavalli - Meno male che il sindaco di Messina è ancora Renato Accorinti. E, fatti salvi clamorosi voltafaccia, Messina continuerà a dire no...
Forza Italia: Berlusconi incontra i nuovi affiliati a Palermo, ma restano fuori i giornalisti...
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: Berlusconi non ha cambiato stile, e anche il suo "ritorno" a Palermo, per incontrare i...
Cappellani-Cuzzocrea, facciamo un passo indietro
di Gianfranco Pensavalli - Riflessione a voce sulla vicenda Cappellani.
Aprile 1998: viene votata dalla commissione Antimafia, all'unanimità, la relazione sul caso Messina.
Giugno 1998: il...
Veltroni volle Genovese al top, ecco perché Bersani non può dire no ad Alfano
di Gianfranco Pensavalli - Titolone di Italia Oggi: Veltroni volle Genovese al top. Badava al malloppo dei suoi voti e non certo alla sua...
SANREMO 2014, TRA EUROVISIONE E TWITTER: CAMBIATE NOME AL FESTIVAL
Premessa doverosa: chi vi scrive non è un tecnico, nessuna velleità di atteggiarsi a musicologo. Un profano magari con gusti discutibili e un po'...
CROCETTA E TRIBAL MACHINE: QUANDO LE “COVER” NON BASTANO A SCALDARE LA PIAZZA
Non si può certo dire che c’era il pubblico delle grandi occasioni ieri a Messina per ascoltare il comizio del candidato...
RIFORMA DISTRETTI PORTUALI, BISIGNANO: “AUTHORITY INTERREGIONALE DEL BASSO TIRRENO”
Sull'ormai controversa riforma delle Autorità portuali interviene Michele Bisignano. Ex assessore provinciale alla Pianificazione strategica e profondo conoscitore della materia, Bisignano propone un’Authority interregionale del...
Accorinti e un euro di rimborso a futura memoria. Sui predecessori Genovese e Buzzanca,...
di Palmira Mancuso - Dopotutto il deprimente tentativo di mettere in discussione la valenza istituzionale della presenza del Sindaco Accorinti invitato dal Premio Nobel...
IL TEATRO OCCUPATO E IL SOGNO “COMUNE”
Il Comune è un evento creativo, un atto costituente, non una procedura. E’ questo il motivo per cui il Teatro in...

















