di Giuseppe Loteta - Messina, anni Cinquanta. Chi era sui vent'anni si era lasciato dietro le spalle il trauma della guerra e alternava ai...

di Elena Morgante - “Siamo liberi, liberi di sognare. Siamo liberi, liberi di ricominciare.” Decido di iniziare così, con un breve ritornello della canzone...

 “Smontando da una notte di guardia devastante decido che é una giornata troppo bella per tornare a casa a dormire e vado sulla famigerata...

  Una fine annunciata. Quella di una classe politica inetta ed arrogante e di una borghesia mafiosa e paramassonica. I membri, affamati...

  Primo Maggio. Come ogni anno, sarà ricordato a Palermo Pio La Torre. Una cerimonia che è diventata sempre più "ufficiale", sempre...

di Saro Visicaro - Natale 2013 / Natale 2014 / Natale 2015 e siamo al terzo giubileo della così detta isola pedonale nell’era del...

Quella di cui la stampa catanese si sta occupando da qualche giorno, peraltro tardivamente e ce ne scusiamo per primi (anche a denunciare certe...

L'amministrazione chiede di tenere la spazzatura in casa a Capodanno: allora incendiamola per strada. L'amministrazione delibera di non usare i botti: allora usiamone di...

di Simone Bertuccio - “Sai, figliolo, un giorno ho marcato Schillaci”. Non so se avrò mai figli, non so se mi sposerò, non so...

  L'8 settembre del 1943 Vittorio Emanuele III, per gli amici Sciaboletta, fuggì imbarcandosi nel porto di Brindisi. Verso l'esilio. L'Italia aveva...
sponsorizzazione
sponsorizzata
sponsorizzata
sponsorizzata