L’ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE? UN “MACELLUM”
La notizia è l’accordo raggiunto tra i partiti che sostengono il governo Monti sulla riforma della legge elettorale. Un accordo formale,...
…COMANDO DUNQUE SONO: FEDELE AL PATTO ELETTORALE COL SISTEMA
Da quando è stato rimosso da sindaco di Messina nel 2003 la possibile nuova decadenza di Peppino Buzzanca non fa più...
LA FAVOLA DEL PD NELLO STRETTO: GLI UNI E GLI ALTRI ALLA RICERCA DEL...
C'era una volta, nel fatato regno democratico che sorgeva in riva allo Stretto, un sovrano dai modi garbati e gentili, così gentili che...
TEMPO DI STANGATE…
Stangate a ripetizione per tutti in attesa di un Natale certamente meno illuminato. Non bastassero le stangate di Mariuccio Monti...
DUE GIUGNO: ALEMANNO, BUZZANCA E I NEMICI DELLA VERITA’
Qualcuno ( ma chi?) dovrebbe chiedere conto al sindaco Buzzanca e al suo omologo Alemanno dei motivi che li hanno indotti...
MINISTERI: BEN VENGA LA CONCERTAZIONE CON IL TERRITORIO. MA QUAL È IL PROGETTO DELL’AMMINISTRAZIONE?
“Gli ‘Stati Generali della Cultura’ potranno essere un momento di dialogo tra Istituzioni da un lato, e operatori culturali e artisti cittadini dall’altro. Tuttavia...
IMPROVVISAZIONI (NELL’ERA ACCORINTI)
Intendiamo soffermarci su alcuni fatti precisi compiuti in questi giorni dall’amministrazione Accorinti e che definiamo “improvvisazioni”. Corriamo anche il rischio che il collega Lucio D’Amico...
SCIABOLETTA IN FUGA…E I MESSINESI IN ESILIO ELETTORALE
L'8 settembre del 1943 Vittorio Emanuele III, per gli amici Sciaboletta, fuggì imbarcandosi nel porto di Brindisi. Verso l'esilio. L'Italia aveva...
“A MESSINA SERVE UNA SVOLTA” – DI CIRAOLO E COSTA
L’occasione di una svolta, dal punto di vista politico, Messina ce l’ha avuta proprio allo scadere del 2012, con le primarie parlamentari del...
IPOCRISIA E VERITA’ PRE E POST BUZZANCA
Aveva ragione Frabrizio De Andrè quando scriveva che ordinariamente " l'emarginato è colui che per fortuna o per sfortuna si trova...