Giuseppe Buzzancaè stato eletto sindaco di Messina nel giugno del 2008 con poco più del 51% dei voti validi. Una elezione...

Succede in riva allo Stretto che con i tantissimi problemi che ci sono e che società e classe politica dovrebbero affrontare, chiamando in causa...

Si sono ricordati di lui perchè ha superato da un pezzo gli ottant’anni, non ha un centesimo, sta male e rischia di essere sfrattato dalla...

  Qualcuno vorrebbe fare credere ai cittadini che, in questo momento, vi sia in atto uno scontro a Messina tra la "politica"...

di Palmira Mancuso - Essere "precari" è ormai un dato generazionale. Intere fasce di popolazione, uomini e donne che oggi hanno dai quarantanni in...

Stiamo assistendo ad una nuova guerra, un conflitto che, come sostiene saggiamente Cludio Magris, non è la III Mondiale, ma la IV, giacché la...

Abbiamo assistito, sabato sera (19 ottobre), alla trasmissione televisiva sul terzo canale, I tesori della Sicilia, rientrata per bontà di Alberto Angela, in uno...

Alcune considerazioni non  "buoniste" sulla vicenda  del 'generale infuriato che gira i tacchi e se ne va' in occasione dell'intervento ufficiale del Sindaco della...

di Giuseppe Loteta - E' il marzo del 1972 quando il poeta Bartolo Cattafi dedica una delle poesie della raccolta "L'aria secca del fuoco"...

  Dapprima furono i greci, le proposte teoriche di Platone e Aristotele, Polibio e Plutarco; poi arrivarono gli illuminati francesi che, tra...
sponsorizzata
sponsorizzata