Messinesità #adminchiam – Una notte al Pronto Soccorso
di Simone Bertuccio - Questa settimana avrei voluto parlarvi di un argomento rispetto cui, quasi sicuramente, anche le colombe di Piazza Duomo sarebbero state...
#criticamilitante – firma e fai firmare
di Saro Visicaro - Dopo venti giorni di crisi idrica, improvvisamente, esplodono due inchieste della Procura messinese. Non per l’acquedotto. L’undici novembre cinque arresti riguardano...
Caro Antonio, ti Mazzeo…e il nuovo esperto lo sceglie De Cola
Renato Accorinti ha ormai chiuso con la "vecchia guardia", con quell'anima più genuinamente "anarchica" che lo ha accompagnato nel cammino verso Palazzo Zanca, carica...
DALL’ACROPOLI ALLA NECROPOLI: TUTTO CIÓ CHE NON DOBBIAMO SAPERE SULLA GRECIA E L’EUROPA
Fino a qualche mese fa, gli internauti della Repubblica Cinese ricevevano un'interruzione del servizio offerto da Google, nel momento in cui...
Il portavoce del sindaco: “Giornalisti privilegiati”. E la casta degli impiegati pubblici se la...
"Eppure tutti i dipendenti del Comune pagano il parcheggio oppure girano finché non ne trovano di liberi nelle zone limitrofe... da oggi la loro...
Messina e la mancata civiltà… tra ignoranti e controllori incontrollati
Ero seriamente perplessa: mi chiedevo quale fosse l'insulto più offensivo, l'aggettivo che connoti più negativamente l'individuo "pessimo" e, dopo aver chiesto ad amici e...
Autorità Portuale: chiusura prevista già nel 2011, e dalla politica solo pietre nel pozzo
La sede. La sede non c’è più. “Siamo stati declassati”. Un ex assessore accusa la “politica messinese” per questo furto. Come sempre la realtà...
TEATRO VITTORIO EMANUELE, QUELLO CHE I MIMI NON DICONO
Michele Monetta, mimo napoletano, docente all’accademia Silvio D’Amico di Roma. Con tutto il rispetto per il professionista e per i mimi di ogni latitudine,...
MINISTERI: BEN VENGA LA CONCERTAZIONE CON IL TERRITORIO. MA QUAL È IL PROGETTO DELL’AMMINISTRAZIONE?
“Gli ‘Stati Generali della Cultura’ potranno essere un momento di dialogo tra Istituzioni da un lato, e operatori culturali e artisti cittadini dall’altro. Tuttavia...
LEGA PRO. LO SPEZZATINO AVVELENATO
Il calcio italiano non finisce mai di stupire quando ci sono da creare riforme ed innovazioni al sistema. Non basta mai toccare il fondo, il barile...


















