L'emergenza abitativa e la decisione di "non aspettare oltre" per concedere un Natale sotto un tetto a tre famiglie messinesi ha spaccato, come previsto,...

"Chi usa venti parole quando ne basterebbero dieci, lo ritengo capace di male azioni". Pare dica questo il premio Nobel per la letteratura, Giosuè...

di Saro Visicaro - Di questi periodi è molto difficile sfuggire allo sfruttamento che viene fatto del corpo e della stessa dignità delle persone...

"C'è una malsana teoria in Italia, secondo cui la vittoria alle elezioni "sana" qualsiasi scandalo. Sono 15 giorni che la stampa chiede (legittimamente) al...

L’occasione di una svolta, dal punto di vista politico, Messina ce l’ha avuta proprio allo scadere del 2012, con le primarie parlamentari del...

di Pietro Saitta, sociologo - Un paginone (p. 22), pubblicato il due settembre 2015 sul principale quotidiano messinese e firmato quasi per intero dal...

  Tanto rumore per nulla. O quasi. L’annunciata sospensione dei lavori del MUOS da parte della Regione siciliana stenta a decollare e...

  C'è chi vuole rifondare la politica. C'è chi ama gli antipolitici. C'è chi preferisce resettare qualcosa o qualcuno. Il desiderio del...

di Salvatore Vernaci - L’art. 53 della Costituzione recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il...

  Chiamarle note stampa è riduttivo: sono pagine memorabili da libro Cuore. Interventi di sindacalisti, uomini sandwich e politici che danno una...
sponsorizzata
sponsorizzata