Unime: giuramento d’Ippocrate tra le proteste dei familiari
Pataccari messinesi. Domenica mattina vergognosissima manifestazione nell'Aula Magna dell'Università a cura dell'Ordine dei Medici. Si è svolta, in notevole ritardo e in un clima...
Le scuse e la pausa di riflessione di LEV
di Gianfranco Pensavalli - Alle 17,38 di un pomeriggio d'aprile caldo anche in senso "meteo (22 gradi) Luca Eller Vainicher ha chiesto scusa alla città...
MEDICO MESSINESE ASSUNTO LAVORA 15 GIORNI IN 9 ANNI, COSA SI FA PUR DI...
Per la serie: dobbiamo sempre farci riconoscere. E' messinese, infatti, sebbene la sua identità sia stata finora occultata, forse per evitare che venga linciato...
21 marzo 2016 : l’abbraccio di Messina ai familiari delle vittime di tutte le...
di Simone Bertuccio - Le sensazioni che si hanno quando si cammina per strada, nella propria città, sono infinite e indefinibili. Messina è una...
UNIONI CIVILI, OMOSESSUALITA’ E CATTOLICESIMO: LA SICILIA DEI POLITICI BIGOTTI, DEI CITTADINI DISINFORMATI E...
L’hanno definita manifestazione goliardica, ma il “finto matrimonio gay” inscenato dinanzi a Palazzo dei Normanni dall’associazione Giovane Italia non ci sembra...
#Vipera – Giunta2.0. Manuale del rimpasto dal basso:come defenestrare ex numeri uno
di Eleonora Urzì Mondo - Un clima surreale questo si respirava giovedì mattina in sala Falcone e Borsellino, a Palazzo Zanca, in occasione della...
IL DOVERE DI UN APPELLO AL PD …E LA “LIBERTA’ DI DIMETTERSI”
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Lucia Tarro Celi, una storica esponente del Pd, che molti ricorderanno per le polemiche seguite alla...
Ancora sul caso Tomasello: una risposta al prof. Fontanelli
di Pietro Saitta - Nel corso di un’intervista pubblicata proprio ieri da questo stesso giornale, il prof. Fontanelli interviene nuovamente sul caso culturale e giudiziario...
DIBATTITI IN CORSO: UN FUTURO PER MESSINA, ATTRAVERSO LA BUONA POLITICA
Dopo la lettera di Giuseppe Ciraolo, la nota di Fabio Mazzeo e altre prese di posizione ci sembra giusto aprire un...
LA ZONA FALCATA E IL PARCO URBANO DI FRANZOPOLI: UN ALTRO REGALO DELLA CITTA’...
A chi serviva davvero lo sgombero del Campo Rom di San Raineri? Proviamo a spiegare il solito “gioco delle tre carte”...


















