Botta e risposta tra Cateno De Luca e Armando Hyerace sul governo di Messina

A Messina è scontro politico tra Cateno De Luca, leader di Sud Chiama Nord e deputato regionale, e Armando Hyerace, segretario provinciale del Partito Democratico. La tensione è emersa dopo le dichiarazioni di Hyerace che denunciava “giochi di palazzo e diktat personali” sulla possibile riorganizzazione della Giunta comunale annunciata da De Luca.

Hyerace ha criticato De Luca per il tentativo di influenzare nomine e indirizzi politici, sottolineando che Messina non può essere governata da interessi personali e invitando il sindaco Basile a scegliere se essere veramente il sindaco dei messinesi o un riflesso del leader De Luca. Il segretario PD ha evidenziato la contraddizione istituzionale di una maggioranza consiliare che sostiene il sindaco ma con un leader che lo sfiducia, creando un paradosso politico che nuoce alla città.

La risposta di Cateno De Luca non si è fatta attendere ed è stata piuttosto dura e personalizzata. De Luca ha invitato Hyerace a calmarsi, sottolineando che se il segretario provinciale del PD oggi percepisce uno stipendio pubblico al Comune di Messina, lo deve proprio a lui, perché grazie al “Salva Messina”, ovvero al non aver dichiarato il dissesto finanziario della città, sono state possibili nuove assunzioni negli ultimi anni. De Luca ha ricordato che questa decisione è stata la sua caparbietà a impedire che la città rimanesse bloccata per almeno dieci anni, come previsto dalla legge in caso di dissesto. Inoltre, ha ironizzato su un presunto legame tra Hyerace e Sud Chiama Nord, dicendo che, se ha vinto un concorso pubblico in modo trasparente è merito suo, altrimenti sarebbe un “infiltrato” nel PD.

Accuse e provocazioni a testimonianza della complessità della politica messinese, dove il ruolo di De Luca rimane centrale e controverso, il sindaco di Messina rimane ai margini delle decisioni politiche, il Pd cerca di rinvigorire l’opposizione cittadina e quando ancora mancano due anni all’appuntamento elettorale con le amministrative è già campagna elettorale.

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it