A Messina e provincia tornano le giornate FAI per le scuole con oltre 500 apprendisti Ciceroni

Tornano da lunedì 24 a sabato 29 novembre le GIORNATE FAI PER LE SCUOLE.

Oltre 200 luoghi in tutta Italia saranno visitabili e verranno raccontati agli studenti dagli studenti, gli Apprendisti Ciceroni. Si tratta di un progetto di educazione tra pari per le classi di ogni ordine e grado, un’esperienza formativa unica per conoscere e amare il proprio territorio.

La partecipazione a Messina e Provincia

Saranno oltre 500 gli studenti appartenenti a 17 istituzioni scolastiche di Messina e Provincia, che illustreranno ai loro coetanei la storia e l’importanza di chiese, palazzi, fontane, giardini storici, borghi, monumenti e istituzioni della città e della provincia.

Alla conferenza stampa hanno partecipato: L’assessore alla cultura della Città di Messina, Enzo Caruso, Giovanni Pasto per il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale di MessinaGiovanna Famà, dirigente del Museo Regionale di MessinaDavide Siracusano, Presidente della seconda municipalitàDiversi dirigenti e docenti delle Istituzioni Scolastiche che cureranno le aperture.

Nico Pandolfino, capo Delegazione FAI di Messina, ha ribadito la missione del FAI dal 1975: tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico. Le tre chiavi di questa missione sono CURA, EDUCA E VIGILA , con un particolare accento sull’educazione dei giovani.

L’assessore alla Cultura, Enzo Caruso, ha evidenziato l’attività “Encomiabile ed instancabile” della delegazione FAI di Messina, sottolineando come l’opera didattica di coinvolgimento induca gli studenti “ciceroni” a imparare, educandoli alla partecipazione e alla cittadinanza attiva.

Giovanni Pasto, per l’Ufficio Scolastico Regionale, ha invitato a partecipare, definendo l’evento come un’occasione preziosa per scoprire luoghi poco conosciuti e un’opportunità per coltivare curiosità, osservazione e rispetto verso il patrimonio culturale.

Giovanna Famà, per il Museo Regionale di Messina, ha ribadito l’entusiasmo del museo per le iniziative FAI. Ha annunciato che nei giorni 26 e 27 sarà protagonista la Villa De Pasquale di Contesse, una residenza di alta borghesia industriale degli inizi del novecento con accanto la fabbrica, un raro esempio di archeologia industriale.

 Calendario delle Aperture (Messina e Provincia)

Località Luogo Giorno/i Orario A cura di
Roccavaldina Chiesa e Villa Cappuccini Lunedì 24 09.30 – 12.00

IC Venetico (ME) 29

Messina Chiesa di S. Clemente Lunedì 24 09.00 – 12.00 e 16.00 – 17.30

IC Manzoni Dina e Clarenza di Messina 30

Messina La Noria di Minissale Martedì 25 e Giovedì 27 09.00 – 13.30

IC Leopardi di Messina 31

Messina Giardini e Chiesa di Montalto Martedì 25 e Giovedì 27 10.00 – 13.00

Liceo Paritario Stelio Vitale Modica di Messina 32

Rometta Un giro nel borgo di Rometta centro Martedì 25 09.30 – 12.30

IC Saponara (ME) 33

Giardini Naxos Centro storico Martedì 25 e Mercoledì 26 08.30 – 13.30

IC Giardini Naxos (Me) 34343434

Gaggi Antico borgo Cavallaro Martedì 25 08.30 – 13.30

IC Giardini Naxos (Me) 35

Messina Il Duomo Martedì 25 09.30 – 12.30

IIS Antonello di Messina 36

Messina L’Antica Via del Dromo Mercoledì 26 e Giovedì 27 09.00 – 12.30

IC Catalfamo di Messina 37

Villafranca Tirrena Santuario di Calvaruso Mercoledì 26 e Giovedì 27 09.00 – 12.00

IC Villafranca Tirrena (Me) 38

Messina Chiesa di S. Francesco all’Immacolata Mercoledì 26 e Venerdì 28 09.00 – 12.00

IC Pascoli Crispi di Messina 39

Messina L’Acquedotto di Camaro e la Fontana di Orione Mercoledì 26 10.00 – 12.30

IC Gentiluomo La Pira di Messina 40

S. Lucia del Mela Vivi il Centro Storico Mercoledì 26 09.00 – 14.00

IC S. Lucia del Mela (Me) 41

Saponara Alla scoperta del borgo Giovedì 27 09.30 – 12.30

IC Saponara (ME) 42

Messina Duomo e Fontana Orione Giovedì 27 10.30 – 12.30

IC Mazzini – Gallo di Messina 43

Nizza di Sicilia Quartiere storico di Fiumarello Giovedì 27 09.30 – 12.00

IC Ali Terme (Me) 44

Patti Chiesa S.Ippolito, Casa S Febronia, Casa Nachera Venerdì 28 e Sabato 29 09.30 – 12.30

IIS Borghese Faranda Patti (Me) 45

Messina Fontana del Nettuno Venerdì 28 e Sabato 29 09.00 – 12.00

IC Pascoli Crispi di Messina 46

Messina Camera di Commercio Venerdì 28 09.00 – 12.00

IC Torregrotta (ME) 47

Messina Albero maestro e Planetario del Nautico Venerdì 28 09.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00

ITTL Caio Duilio di Messina 48

Partecipa alla discussione. Commenta l'articolo su Messinaora.it