Simone Cristicchi canta De Andrè: al TVE presenta la sua “Buona Novella”
A più di quaran'tanni di distanza, la “Buona Novella” di De Andrè riprende vita grazie alla versione completamente rivisitata di Cristicchi, che da giorno...
120 anni della Fuci: Premio La Pira a padre Spadaro
In occasione dei 120 anni della FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) e della I edizione del Premio "FUCI Messina - Giorgio La Pira" si è...
Piccoli scrittori crescono: l’Università Cattolica premia una giovanissima messinese
“GENERAZIONE PER” è il titolo del Concorso Nazionale indetto dall’ Istituto Toniolo dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per celebrare il 70°...
Oltre il pianto e il martirio. Novantadue, Falcone e Borsellino 20 anni dopo...
Esistono due rischi − apparentemente opposti − sempre latenti in ogni rappresentazione – specie in quella drammatica – delle vicende di persone alle quali...
Musica a tutta birra, inaugurata Beer Expo Sicilia
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la prima edizione di Beer Expo Sicilia, che si svolge al Palamastroeni di Giammoro (Messina), fino a lunedì 25...
“Ritratto d’uomo” : il dipinto di Antonello per la prima volta a Messina
Il famoso Ritratto Trivulzio di Antonello da Messina, attualmente custodito a Torino, per la prima volta in riva allo Stretto. Il dipinto, che...
Al Teatro Vittorio Emanuele in scena “Novantadue: Falcone e Borsellino, 20 anni dopo”
Al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, da venerdì 22 aprile, con repliche venerdì 22 alle 21, sabato 23 alle 21 e domenica 24 alle...
Chiusa Villa Piccolo, il Presidente della Fondazione si è dimesso. Sotto accusa la Regione.
Atto di accusa nei confronti della burocrazia regionale e della classe politica: Villa Piccolo chiude i battenti, si dimette il presidente della Fondazione Piccolo,...
Al Castello di Spadafora Archai, la mostra di fotografia e video dell’artista Filippo Papa
E’ stata inaugurata ieri al Castello di Spadafora (Messina) Archai, la mostra di fotografia e video di Filippo Papa.
All’evento è stato concesso il patrocinio...
Addio a Orazio Corsaro, maestro di musica popolare
“Con enorme tristezza apprendiamo della scomparsa di Orazio Corsaro, musicista, compositore, etnomusicologo, virtuoso di zampogna, fisarmonica, cornamusa. Lunghissima la sua collaborazione col Teatro di...


















