TVE: successo del Concerto del Conservatorio Corelli dedicato a Quasimodo
Il Conservatorio Corelli di Messina, nel giorno dell’Immacolata, è stato protagonista al Teatro Vittorio Emanuele di Messina del concerto “Oscuramente forte è la vita”,...
Onde Sonore: dal 14 dicembre al 6 gennaio l’arte “traghetta” a bordo di Caronte&Tourist
Al via anche quest'anno 'Onde Sonore' la manifestazione musicale organizzata da Caronte & Tourist su una nave traghetto, che è stata presentata alla Galleria...
L’arrivo di Michel de Montaigne a Barcellona P.G.
di Carmen Fasolo - Un incontro suggestivo e appassionante quello organizzato, venerdì scorso, dalla Biblioteca Comunale “Nannino Di Giovanni” di Barcellona Pozzo di Gotto...
Messina ricorda il Nobel Salvatore Quasimodo: ecco gli eventi in programma
Al via settimana Quasimodiana: a Messina e Roccalumera un ricchissimo calendario di eventi per ricordare Salvatore Quasimodo nel 50esimo anniversario della morte. Ad illustrare...
Dirty Dancing: unica tappa in Sicilia sabato 26 gennaio al Teatro Mandanici di Barcellona...
Arriva in Sicilia “Dirty Dancing - The Classic Story on Stage”, il musical dei record che ha fatto ballare le platee di tutto il...
Messina, la denuncia di “Violata” contro il femminicidio
Una denuncia prepotente e attuale. Una ricerca incessante dei chiaro scuri che diventano timbro stilistico per raccontare vicende violente, storie prese dalla cronaca che,...
“Un sogno per Lenz”, reading omaggio a Schneider con Angelo Campolo
Venerdí 23 novembre, ore 19:00 alla Biblioteca Regionale di Messina, si svolgerà "Un sogno per Lenz", reading omaggio al romanzo di Peter Schneider con...
Teatro: ammesso al concorso della Cattolica il laboratorio delle scuole Jaci e Maurolico
“Web Writer Teatr’Art”, il percorso di teatro-scuola sperimentale del liceo classico Maurolico con l’istituto Jaci di Messina, è stato ammesso al Festival "Thauma -...
Poesia: “Perchè non mi avete svegliato prima?” la silloge di Domenico Falino
di Giuseppe Amoroso - Individuate con capillare ricerca e adeguato orientamento interpretativo le fonti culturali (da Leopardi ai Crepuscolari e a Palazzeschi, da Baudelaire a...
“Riccardo III. Suite d’un mariage”, quel matrimonio di sangue, nel segno della vendetta...
Di Clarissa Comunale - È una danza con una musica techno quella che racconta l’unione tra Lady Anne e Riccardo III nello spettacolo di Auretta Sterrantino...