IL GUAZZABUGLIO DEGLI APPRODI DI TREMESTIERI
Ieri si sono incontrati a Palazzo Zanca gli amministratori comunali,i vertici dell'Autorità Portuale e il deputato nazionale Garofalo per "parlare" dell'appalto del nuovo porto...
INFORMAZIONE E DEMOCRAZIA: ECCO PERCHE’ NON PUBBLICHEREMO PIU’ COMUNICATI DI “GESU’ GRILLO E...
Arriva il tempo delle decisioni. Anche quella di voler spiegare pubblicamente, nell’ottica di quella lealtà sempre esercitata nei confronti dei nostri...
A “CASA DI VINCENZO” L’UMANITA’ NON E’ SOLO UNA PAROLA, E LUCIO SI PRENOTA...
Gli invisibili hanno occupato le prime pagine. Succede anche questo nella città del Sindaco Accorinti, che con molta naturalezza arriva nel dormitorio e prende...
Messinesità #adminchiam – Messina e i feudi
di Simone Bertuccio - A Messina da qualche giorno non si parla d'altro. Il possibile dissesto finanziario a cui il Comune della città dello...
Sul mosaico “cementificato” della Galleria Vittorio Emanuele, perse solo le “tessere” del “partito preso”
Circondato da "buona stampa", l'allarme lanciato dal consigliere Zuccarello, autoelettosi difensore unico delle sorti della Galleria Vittorio Emanuele, ha subito trovato spazio sui giornali,...
ARCIGAY MESSINA: “CASSANO CADUTO NELLA TRAPPOLA DI CECCHI PAONE, PRENDIAMO LE DISTANZE”
Mentre Antonio Cassano cerca di scusarsi per l’infelice dichiarazione pronunciata alla conferenza stampa della nazionale italiana, impegnata all’Europeo di calcio in...
Patto con la massoneria, sedici anni di passerelle antimafia e ancora niente nomi
Non è questione di benealtrismo. Che la Commissione Parlamentare Antimafia abbia “acceso i riflettori” su Messina e Barcellona Pg può bastare, se ci basta...
PROTESTA ANTITARES: “PERCHE’ PAGARE PER UNA CITTA’ SPORCA?” …L’ULTIMA PAROLA DEI MANIFESTANTI
Gli opinion leader dell'approssimazione, che hanno in parte alimentato il vocabolario della protesta di oggi, potevano degnarsi di invitare la stessa piazza che si...
SCIABOLETTA IN FUGA…E I MESSINESI IN ESILIO ELETTORALE
L'8 settembre del 1943 Vittorio Emanuele III, per gli amici Sciaboletta, fuggì imbarcandosi nel porto di Brindisi. Verso l'esilio. L'Italia aveva...
“IL TRENO DEI DESIDERI ALL’INCONTRARIO VA” : IL COMITATO PENDOLARI SICILIANI DENUNCIA SOPPRESSIONI...
Un documento di denuncia, che raccoglie tutti i dati relativi a ritardi e soppressioni di treni che avrebbero dovuto servire la...
















