INFERNO DI FANGO DI GIANLUCA ROSSELLINI: LE “TRAGEDIE DI STATO” CHE HANNO DEVASTATO MESSINA...
Rivedere le tragiche immagini, fatte da Alessio Villari, di tutte le alluvioni che hanno colpito il messinese in questi ultimi tre...
“LE VENE VIOLATE”: IN UN LIBRO LA STORIA DI ATTILIO MANCA, PERCHE’ ” LA...
Martedì 10 Aprile è stato presentato il libro " Le vene violate" del prof. Luciano Armeli Iapichino alla libreria “Circolo Picwick”...
AMELIA CRISANTINO E LA SUA “BREVE” STORIA DELLA SICILIA: DA IERI AD OGGI, ...
Si è svolta giorno 18 Ottobre nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la presentazione del libro di Amelia Crisantino, Breve...
PIANGER DI NULLA DI PIERLUIGI MORESSA: PER UNA LETTURA PSICOANALITICA DI GIOVANNI PASCOLI
In una delle liriche, considerate “minori”, Ciaramelle, Giovanni Pascoli così scriveva: «Nel cielo azzurro tutte le stelle / paion restare come in attesa,...
Le vaghe forme dell’incanto, l’anima “prigioniera” di Lucia Montauro in una nuova raccolta di...
"Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione”.
Celebre frase dello scrittore Josè...
NON MI UCCISE LA MORTE: IN UN FUMETTO LA STORIA DI STEFANO CUCCHI
Nel “paese dell’amore“, la tortura e l’omicidio di stato stanno diventando la norma – una regola non scritta ma ampiamente e...
“TEATRANTI. ATTORI, AUTORI, REGISTI NEL ‘900” : IN LIBRERIA UN SAGGIO DI VINCENZO BONAVENTURA
Arriva in questi giorni nelle librerie siciliane e in tutte le più importanti librerie online il nuovo libro di Vincenzo Bonaventura...
CON GLI OCCHI DI UN BURATTINO DI LEGNO, L’”INNO ALLA VITA” DEL PROF. ANTONIO...
Una storia che rappresenta una sfida continua alla vita, l’imbattersi per settant’anni contro barriere architettoniche e non solo, e poi la grande capacità...
Paolo Ferrero martedì 21 a Messina per presentare il libro “La truffa del debito...
Martedì 21 aprile ore 17.30 presso la Feltrinelli point Messina presentazione del libro di paolo Ferrero "la truffa del debito pubblico".
Interverranno:
- Gino Sturniolo, consigliere...
LA DISOBBEDIENZA OBBEDIENTE DELLA CHIARA D’ASSISI DI DACIA MARAINI
Quando Chiara d’Assisi entrò in convento aveva solo diciotto anni, correva l’anno 1211. La fuga da una nobile famiglia e da una vita già...