“LA VITA DISPERATA DEL PORTIERE MORO” UN LIBRO DI MARIO PENNACCHIA CON UN RICORDO...
Anni cinquanta. La carriera di Giuseppe Moro, portiere acrobatico con un talento per le parate impossibili, comprende molta serie A e qualche presenza...
“Monete locali e Moneta globale”, incontro/dibattito in libreria sul libro di Tonino Perna
In occasione della presentazione del saggio “Monete locali e Moneta globale: la rivoluzione monetaria nel XXI secolo” (Altreconomia Ed., Milano), dell'assessore alla cultura, Tonino...
DORMONO SULLA COLLINA DI GIACOMO DI GIROLAMO: LA SPOON RIVER D’ITALIA DAL 1969 AD...
“Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley,
l’abulico, l’atletico, il buffone, l’ubriacone, il rissoso?
Tutti, tutti, dormono sulla collina”.
È così che si apre l’antologia di...
“IL CINEMA SOPRA TAORMINA”: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO II 10 GENNAIO...
Sarà inaugurata il 10 gennaio nel Foyer del Teatro Vittorio Emanuele la mostra di materiali cinematografici originali de “Il cinema sopra...
MESSINA LA NOBILE ATTRAVERSO GLI OCCHI DI DUMAS
In una riedizione di Pungitopo, compare una parte dell’intenso viaggio del grande scrittore Alexandre Dumas in Sicilia: Messina la nobile e Taormina (la...
VITA INDOCENTE
Non è un romanzo. Non è neanche un saggio: è un iper testo – post post-moderno – che riproduce la vita...
CARLO FRECCERO PRESENTA “TELEVISIONE”: “LA TV E’ UN INCONSCIO A CIELO APERTO”
È uno dei guru della televisione italiana e non solo. Esperto di comunicazione, autore e direttore di Rai 4. Stiamo parlando di Carlo...
IL CANTO DELLA ROSA: TRENTATRE’ PETALI D’ORO, TRA ALCHIMIA E MISTICISIMO
Nell'aula magna del Rettorato dell'Università di Messina, a cura dell'Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) e della casa editrice "Il Gabbiano" è stato presentato l'ultimo...
PIANGER DI NULLA DI PIERLUIGI MORESSA: PER UNA LETTURA PSICOANALITICA DI GIOVANNI PASCOLI
In una delle liriche, considerate “minori”, Ciaramelle, Giovanni Pascoli così scriveva: «Nel cielo azzurro tutte le stelle / paion restare come in attesa,...
…E LE 7 SORELLE: “LE ISOLE” RACCONTATE DA FRANCO ARCOVITO E TOGO
Per noi siciliani le isole Eolie hanno certamente caratterizzato almeno una parte del nostro vissuto; per la loro straordinaria bellezza, destinata...


















