SALONE DEL LIBRO: A TAGLIARE IL NASTRO IL PROFESSOR ZICHICHI, AL VIA LA KERMESSE...
Apertura con il "botto" per la seconda edizione del Salone del Libro di Messina, al PalaCultura. Il taglio del nastro infatti...
“QUADRI DI UNA RIVOLUZIONE” DI TINO CASPANELLO
Nella serata del 25 Novembre presso la Feltrinelli Point di Messina, Tino Caspanello ha presentato la sua ultima opera “ Quadri di una rivoluzione...
IL MARE VETRATO DI GIUSEPPE FINOCCHIO: UN POETARE SCALZO E GLABRO
«Versi sciolti/ poetare scalzo/ poetare glabro». Appare come un vero e proprio manifesto di poetica la prima lirica che apre l’ultima silloge di...
GLI ALTRI: NELL’AMORE TRA DUE DONNE LA SFIDA DELLA MODERNA TURCHIA
Esce a ottobre, per Edizioni Clandestine, Gli altri di Ece Vahapoglu, un libro che affronta una delle più interessanti e nel...
MONUMENTALE: LA FINITEZZA E LA BELLEZZA UMANA NEGLI SCATTI DI LUIGI SPINA COMMENTATI DA...
Molte testate (tranne la nostra) alla notizia della morte di Manlio Sgalambro gli avevano attribuito indebitamente i testi di Madama Dorè, Fra Martino campanaro,...
RITROVATO IL FURGONE DI “PIANISSIMO”: IL VIAGGIO DEI LIBRI RIPARTE
Sarà stato il tam tam mediatico seguito al furto di "Leggiu" il furgone carico di libri di Filippo Nicosia ha condizionarne il ritrovamento? E'...
CONTROCANTO INSONNE, TRA MITOLOGIA E FEMMINILITA’
Controcanto Isonne (Edizioni il “Gabbiano) di Vittoria Arena è un’opera che ha per oggetto il più nobile dei sentimenti: l’amore capace di unire...
“LE VENE VIOLATE”: IN UN LIBRO LA STORIA DI ATTILIO MANCA, PERCHE’ ” LA...
Martedì 10 Aprile è stato presentato il libro " Le vene violate" del prof. Luciano Armeli Iapichino alla libreria “Circolo Picwick”...
“IL CINEMA SOPRA TAORMINA” DI NINNI PANZERA: LA PASSIONE CINEMATOGRAFICA MISTA A TANTA SICILIANITÀ
Uno sguardo sulla splendida città di Taormina attraverso gli occhi della storia del cinema è quello che è stato oggetto della...
Tre (o quattro) libri sotto l’albero
Chiariamo un punto: odio le classifiche e, di seguito, non leggerete, appunto, una classifica.
Scongiurato tale argomento, partiamo con un’altra avvertenza: per queste feste cuciniamo...


















