di Serena Intelisano La letteratura italiana è povera di romanzi di fantascienza, si direbbe quasi che questo tema  non faccia...

  Esce a ottobre, per Edizioni Clandestine, Gli altri di Ece Vahapoglu, un libro che affronta una delle più interessanti e nel...

«Versi sciolti/ poetare scalzo/ poetare glabro». Appare come un vero e proprio manifesto di poetica la prima lirica che apre l’ultima silloge di...

Ci lascia oggi un grande scrittore, poeta, giornalista, regista e sceneggiatore: Alberto Bevilacqua. È morto a Roma, nella Casa di Cura Villa Mafalda,...

In una delle liriche, considerate “minori”, Ciaramelle, Giovanni Pascoli così scriveva: «Nel cielo azzurro tutte le stelle / paion restare come in attesa,...

Tra gli eventi più attesi e interessanti della rassegna Cominks appena conclusa, non possiamo che annoverare la visita, per la prima volta in Italia,...

  E’ in libreria da qualche giorno l’ultima fatica letteraria di Giovanni Russo, inviato speciale del Corriere della Sera, già collaboratore de...

Martedì 21 aprile ore 17.30 presso la Feltrinelli point Messina presentazione del libro di paolo Ferrero "la truffa del debito pubblico". Interverranno: - Gino Sturniolo, consigliere...

  E’ un racconto breve. Quaranta pagine da leggere tutte d'un fiato. La protagonista "Emma", trascinata dagli eventi della vita, dolci e...

Il libro scritto da Giuseppe Ciraolo, giovane messinese "emigrato" a Roma per studio, ha ottenuto già ottimi risultati, superando in poco più di...
sponsorizzata
sponsorizzata