“Il cinema sopra Taormina” a cura di Ninni Panzera, edito da La Zattera dell'Arte, vince il premio per il miglior libro...

Nell'aula magna del Rettorato dell'Università di Messina, a cura dell'Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) e della casa editrice "Il Gabbiano" è stato presentato l'ultimo...

Il libro scritto da Giuseppe Ciraolo, giovane messinese "emigrato" a Roma per studio, ha ottenuto già ottimi risultati, superando in poco più di...

In una raccolta che copre un cinquantennio, tra l’effimero e il concreto, in un costante ossimoro, Giuseppe Loteta ha presentato un volume di...

In una riedizione di Pungitopo, compare una parte dell’intenso viaggio del grande scrittore Alexandre Dumas in Sicilia: Messina la nobile e Taormina (la...

  Per noi siciliani le isole Eolie hanno certamente caratterizzato almeno una parte del nostro vissuto; per la loro straordinaria bellezza, destinata...

  In occasione del bicentenario dell’uscita della prima edizione del volume delle fiabe dei fratelli Grimm (1812), l’Associazione culturale Terremoti  di carta,...

Anni cinquanta. La carriera di Giuseppe Moro, portiere acrobatico con un talento per le parate impossibili, comprende molta serie A e qualche presenza...

“Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley, l’abulico, l’atletico, il buffone, l’ubriacone, il rissoso? Tutti, tutti, dormono sulla collina”. È così che si apre l’antologia di...

La violenza sulle donne è un tema che da sempre tocca la sensibilità di ogni individuo. Ma nel 2013, purtroppo, la concentrazione di...
sponsorizzazione
sponsorizzata
sponsorizzata
sponsorizzata