IL VENTO DI EMMA
E’ un racconto breve. Quaranta pagine da leggere tutte d'un fiato. La protagonista "Emma", trascinata dagli eventi della vita, dolci e...
LA DEMOCRAZIA A “MISURA BAMBINO” SECONDO MARIA FRANCESCA TOMMASINI
Come raccontare la Costituzione italiana ai più piccoli? Se n’è occupata Maria Francesca Tommasini nel suo ultimo testo La costituzione per bambini e altre...
EMANUELE MACALUSO: TOGLIATTI RIFORMISTA?
Non è una biografia di Togliatti. L’ultimo libro di un inesauribile Emanuele Macaluso vuole rianalizzare il ruolo delle sinistre e dei cattolici democratici, adulti...
“OLTRE…”: POESIE E PENSIERI DAL CARCERE DI MESSINA
“Oltre…”: un libro di poesie e pensieri delle detenute e dei detenuti della Casa circondariale messinese. Il CePAS – Centro Prima Accoglienza Savio, la...
REGINE DELLA SCIENZA: L’ULTIMO LIBRO DELLA GIORNALISTA SERENA MANFRE’ ARRIVA A MESSINA
Dal Lazio sbarca in Sicilia Regine della scienza, della romana Edizioni Anicia, cinque biografie di scienziate che hanno consacrato la loro vita al sapere....
SENZA SOLDI DI VAVASSORI E PASSERINI: L’ITALIA DEI WORKING POORS
All’interno dei tre giorni di festa Cgil nei locali dell’ex Fiera, abbiamo incontrato Mario Vavassori, co-autore con Walter Passerini, del libro-inchiesta Senza soldi...
A MESSINA L’AUTORE PETER CAMERON: L’ALTRO E NOI STESSI, L’IMPORTANZA DELL’INTERAZIONE UMANA
L’occasione di avere un autore straniero nel nostro territorio è tanto rara, quanto unica, ed è stato davvero un piacere poter incontrare, grazie...
PIANGER DI NULLA DI PIERLUIGI MORESSA: PER UNA LETTURA PSICOANALITICA DI GIOVANNI PASCOLI
In una delle liriche, considerate “minori”, Ciaramelle, Giovanni Pascoli così scriveva: «Nel cielo azzurro tutte le stelle / paion restare come in attesa,...
L’ITALIA DEI POVERI, TRA CONTADINI E BRIGANTI
E’ in libreria da qualche giorno l’ultima fatica letteraria di Giovanni Russo, inviato speciale del Corriere della Sera, già collaboratore de...
VITA INDOCENTE
Non è un romanzo. Non è neanche un saggio: è un iper testo – post post-moderno – che riproduce la vita...


















