Nel “paese dell’amore“, la tortura e l’omicidio di stato stanno diventando la norma – una regola non scritta ma ampiamente e...

“Il viaggio. Sandro Pertini fra i giovani e il popolo. Ricordi incontri testimonianze per l’Italia di oggi” (Esperidi Edizioni), a cura di Enrico Cuccodoro con...

  E’ un racconto breve. Quaranta pagine da leggere tutte d'un fiato. La protagonista "Emma", trascinata dagli eventi della vita, dolci e...

“Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley, l’abulico, l’atletico, il buffone, l’ubriacone, il rissoso? Tutti, tutti, dormono sulla collina”. È così che si apre l’antologia di...

In una raccolta che copre un cinquantennio, tra l’effimero e il concreto, in un costante ossimoro, Giuseppe Loteta ha presentato un volume di...

Per la prima volta in Sicilia, in due appuntamenti speciali, Igor Sibaldi approda a Messina. Scrittore, saggista, filologo, teologo, esperto di angelologia e psicologia,...

Le condanne della generazione del ’92, le speranze che quella Sicilia, macchiata dalla violenza di Cosa Nostra, possa diventare, come sperava Borsellino poco prima...

A partire dal 1996, grazie al patrocinio dell’Unesco, ogni 23 Aprile si festeggia la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, affinché sia...

  Un viaggio nel tempo. Un segreto custodito dentro una biblioteca medievale, in cui sono raccolti settecento mila libri con scritte date...

Ha sbaragliato tutti Walter Siti, che la notte dello scorso 4 Luglio ha vinto la sessantasettesima edizione del premio “Strega”, con il suo...
sponsorizzazione
sponsorizzata
sponsorizzata
sponsorizzata