Natale 2020, consegnati oltre 26.000 euro in buoni spesa alle Associazioni benefiche
Nel corso di un incontro svoltosi in Aula Magna, il rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea ha consegnato alla Caritas, alle Piccole Suore, alla Comunità di S....
Unime, viene da Siracusa il primo immatricolato del 2015/16: ha scelto Giurisprudenza
E’ Alessandro Chimirri il primo immatricolato dell’Ateneo peloritano per l’anno accademico 2015/2016. Diciannovenne di Siracusa, diplomato al Liceo scientifico, ha scelto il Corso di...
Unime, convegno “Giorno della Memoria”, la testimonianza di un sommergibilista messinese
Stamane, nell’ambito delle iniziative commemorative del “Giorno della memoria”, l’Aula Magna dell’Ateneo ha ospitato un convegno organizzato dalla Prefettura di Messina, dall’Università di Messina...
Carlo Cottarelli ospite dell’Università di Messina
Martedì 7 maggio, alle ore 17, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la presentazione del volume “I sette peccati capitali dell’economia italiana” dell’economista e editorialista,...
Test abilitazione Medicina: mercoledì 24 febbraio la prova scritta
Dopo il pasticcio dei plichi mancanti per un errore del Ministero, ed il conseguente slittamento con tanto di strascico polemico, il Miur ha fissato, anche a...
L’ASSOCIAZIONE ATREJU FESTEGGIA IL DECENNALE CON “L’UNIVERSITÀ CHE VORREI” E DOMANI CONCERTO D’ATENEO
Molti gli studenti presenti stamane, nell'aula magna del Rettorato dell'Università di Messina, insieme a diverse personalità di spicco dell'Ateneo Peloritano e al questore, Carmelo...
UNIME, ARRIVA IL NUOVO SITO. DAL 6 AL 9 MAGGIO LA RASSEGNA DELL’ORIENTAMENTO
E' nato da pochi giorni il nuovo sito internet dell'Università degli Studi di Messina. Un'interfaccia molto più moderna e fluida, in versione sia...
UNIME: i proff. Centi e Perathoner insigniti in Cina del premio PIFI
I proff. Gabriele Centi e Siglinda Perathoner, afferenti al Dipartimento ChiBioFarAm dell’Università di Messina, sono stati insigniti in Cina del prestigioso premio President’s International...
DISABILITA’: PARTE IL PROGETTO “UNA FIABA PER NEMO SUD”
Il NEMO SUD, Centro Clinico di riferimento per i pazienti affetti da patologie neuromuscolari in tutto il Sud Italia, ha elaborato un progetto di sensibilizzazione alla...
Perché i bambini non mangiano, lo rivela l’Università. Ecco i cinque motivi
Si chiama alimentazione responsiva. È un nuovo approccio che sempre più la medicina persegue per sviluppare al meglio i trattamenti di nutrizione in età...


















