D’UVA (M5S): “IL MINISTERO INTERVENGA A TUTELA DEL DIRITTO ALLO STUDIO, L’UNIME E GLI...
Il deputato messinese Francesco D’Uva, membro della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione presso la Camera dei Deputati, ha deciso di intervenire attraverso un’interrogazione parlamentare...
L’ANPAL giudica Unime prima in Italia nell’Orientamento e Placement
L’Università di Messina incassa un importante successo nell’ambito del Piano operativo promosso dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (Anpal), il programma che rafforza i...
Smart cities, Messina esporta la tecnologia #SmartME in 4 città italiane
Il progetto #SmartMe, realizzato dall’Università di Messina, contribuirà a rendere più smart le città di Torino, Siracusa, Padova e Lecce. Questo ambizioso risultato sarà reso possibile...
Ex Biblioteca Regionale, siglato il contratto per i lavori di restauro
L’Università di Messina ha sottoscritto il contratto per l’affidamento dei lavori relativi al restauro conservativo e al consolidamento dell’ex Biblioteca regionale.
Un’opera resa possibile grazie...
Lauree di Marzo 2015, gli ultimi aggiornamenti
Dopo il nostro articolo, in cui raccontavamo lo strano caso della nuova circolare sulle lauree di Marzo 2015 e del suo successivo ritiro, vogliamo...
Professori e ricercatori universitari verso lo sciopero
Lo sciopero contro il blocco degli scatti stipendiali dei professori ha acceso un fuoco di protesta nell’università.
Infatti fino al 31 ottobre, 5.444 professori e...
UNIME, DOMANI I TEST IN MEDICINA E ODONTOIATRIA: I CONSIGLI DALL’ATENEO
Dopo tanta attesa, arriva il momento tanto atteso per gli oltre 1.000 candidati che domani svolgeranno le prove di ammissione in Medicina e Chirurgia,...
Sviluppo psico-affettivo dei figli, prof.ssa Parsi ad Unime: “Sono stati smarriti i punti di...
L’Aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza ha ospitato un incontro con la prof.ssa Maria Rita Parsi – Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e...
Intelligenza artificiale e sistemi economici al servizio delle scelte politiche: esperti riuniti...
Statistiche inefficienti e poco dettagliate da un lato, modelli matematici troppo complessi e difficili da tradurre per imprese e decisori pubblici dall'altro: è all'orizzonte...
UNIVERSITA’ E NUMERO CHIUSO: IL TAR DEL LAZIO ALLARGA LE GRADUATORIE, DECINE DI STUDENTI...
Il Tar del Lazio, in attesa che la Corte costituzionale si pronunci sulla costituzionalita' del 'numero chiuso' nelle universita', ha ammesso con riserva...















