LA FONDAZIONE GIOVANNI E FRANCESCA FALCONE PREMIA I LAUREATI SICILIANI
La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone è alla ricerca di 10 progetti di ricerca da finanziare con 7.000,00 euro ciascuno. Ci riferiamo alle borse...
UNIVERSITA’, DAL 5 MARZO NECESSARIO TESSERINO PER TRASPORTO GRATUITO SUL TRAM
La domanda sorge spontanea: perché? Non bastava il classico "modulo freccia" accompagnato da un documento di identità? Stiamo parlando del nuovo metodo che...
Messina corre veloce: Stretto in Carena vince il premio Innovazione alla MotoStudent
Il team Stretto in Carena UniMe dell’Università di Messina brilla alla competizione internazionale MotoStudent, aggiudicandosi il Premio di Best Innovation durante la serata dei...
CAMPAGNA PUBBLICITARIA UNIME: ECCO I VOLTI DEI 15 STUDENTI SELEZIONATI
Selezionati i 15 studenti dell’Ateneo peloritano che presteranno il volto alla campagna pubblicitaria 2014/2015 “Unime- la mia scelta” dell’Università. Si tratta di Amani Abdelhadi,...
Il teologo Vito Mancuso a Messina per presentare il suo libro “La forza di...
Il teologo Vito Mancuso sarà a Messina per presentare il suo libro “La forza di Essere Migliori” (Garzanti, 2019). L’evento si svolgerà il prossimo...
Unime, il 21 dicembre il campionato siciliano indoor di canottaggio alla cittadella
Fervono i preparativi per il Campionato Siciliano Indoor di canottaggio, organizzato dalla Società Canottieri Thàlatta in collaborazione con il Cus Unime ed in programma...
UNIME, DURA LETTERA DELL’ASS. GEA AL RETTORE: “POCA DEMOCRAZIA. ISCRIZIONI CON RISERVA, SCELTA PER...
Dura lettera aperta dell'Associazione Universitaria "Gea Universitas" indirizzata al Rettore dell'Ateneo peloritano, Pietro Navarra, a pochi giorni dal "caos" relativo alla ormai famosa delibera...
Archeologia, il commovente video degli studenti Unime impegnati nello scavo di Troina
Gli allievi dell’Università di Messina, impegnati da diversi anni con la prof.ssa Caterina Ingoglia, docente di Metodologia della ricerca archeologica, nella Missione di scavo...
UNIME, VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA: BASTA QUESTIONARI CARTACEI. SI FARANNO SUL WEB
L'Università di Messina fa ancora un passo in avanti verso la digitalizzazione della burocrazia. Infatti, come richiesto dall'Anvur, i questionari sulla valutazione della didattica...
Insetti “accademici”, precisazioni
In seguito ad alcune voci circolate nella mattinata odierna, l’Università degli Studi di Messina precisa quanto segue.
Stamane sono state sospese le lezioni in due aule...


















