Unime nelle 1000 migliori università del mondo
L’Universita’ di Messina e’ entrata per la prima volta nella classifica delle 1000 migliori universita’ al mondo, classificandosi nella fascia 801-900, secondo la prestigiosa...
ACCORDO TRA CUS ED UNIMESPORT: LA CITTADELLA RIAPRE LUNEDI’
L'annuncio della chiusura aveva colpito il mondo universitario messinese, ma fortunatamente quello di ieri è stato, almeno per un momento, un "falso allarme"....
POLICLINICO UNIVERSITARIO E IFC DI PISA: AL VIA UNA NUOVA COLLABORAZIONESCIENTIFICA
È un centro congiunto per l’innovazione e la ricerca, quello costituito grazie alla convezione firmata nei giorni scorsi tra l’AOU “G....
BONUS MATURITA’, AVV. SANTI DELIA: “ENNESIMO PASTICCIO ALL’ITALIANA”
Dal 3 settembre prenderanno il via i test d'ingresso per i corsi a numero chiuso (Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie ecc...) e da...
Pulizie Unime, “dipendenti non pagati”; la denuncia dei sindacati
Con una nota inviata ai sindacati la Società Ambiente Srl che si occupa delle attività di pulizie presso i locali dell’Università di Messina ha...
Inaugurato l’Anno Accademico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Si è svolta oggi (venerdì 17) pomeriggio, presso l’Aula Magna del Rettorato, la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola di Specializzazione per le...
Approvato bilancio Unime, 26 milioni per gli spazi didattici e di Ateneo
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA di Unime. Il Consiglio, previo parere favorevole del Senato Accademico e del Collegio dei Revisori, ha approvato...
Unime, il 13 marzo lectio magistralis di Francesco Amirante Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Venerdì 13 marzo alle ore 17,00, presso l’aula S. Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza, il Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Francesco Amirante, terrà una...
Presentazione Opera Omnia di Giorgio La Pira
Il ricordo di Giorgio La Pira a Messina rischia di affievolirsi se non si mettono in campo iniziative “forti”, adatte a richiamarne la memoria...
Tre docenti UniMe con Airett progettano il primo software per la teleriabilitazione nella Sindrome...
Il progetto “Teleriabilitazione, consulenza e formazione nella Sindrome di Rett” (TCTRS), nasce dalla sinergia di Airett (Associazione Italiana Rett) e Università di Messina, ed...