MESSINESI BRAVI SOLO A SALIRE SULLA BICI DEL VINCITORE, COSI’ ACCORINTI DIVENTA PANTANI
Le cronache sportive raccontano di un tale Vincenzo Nibali da Messina che, ieri, ha staccato in salita i migliori ciclisti del momento, svettando sulle...
C’E’ CHI VENDE FRUTTA SENZA LICENZA E CHI FA POLITICA SENZA I VOTI
Il comunicato è giunto nella casella di posta elettronica della redazione di Messina Ora alle 13,06 di oggi, a firma di Reset e, in...
DIECI, CENTO, MILLE CERI ALLA MADONNA
Nel tredicesimo secolo dopo Cristo la Madonna di Montalto apparve in cielo per salvare Messina dai saraceni. Oggi, un anonimo benefattore – così è...
UNA MESSINA PICCOLA, PICCOLA
È una Messina piccola, piccola quella appena reduce dalle elezioni europee. Il quadro che viene fuori da questa tornata elettorale è a dir poco...
VENT’ANNI DI SINDACI SENZA MAGGIORANZA. E A GOVERNARE E’ SEMPRE IL CONSIGLIO COMUNALE
Le polemiche degli ultimi giorni su tir e isola pedonale riaffermano la valenza di un aspetto più volte sottovalutato nel contesto socio-politico, e perfino...
ERRI DE LUCA, CALABRESI E GLI INTELLETTUALI DELL’ULTIMA ORA
Avrebbe istigato al sabotaggio della Tav. Per questa ragione, Erri De Luca, oggi, a Torino, sarebbe dovuto comparire, ma non l’ha fatto, davanti al...
LA PARABOLA DEL SINDACO SCALZO, DA ANTITESI DI BERLUSCONI A CAPRO ESPIATORIO
Si celebra proprio in queste ore il primo anniversario di amministrazione comunale targata Renato Accorinti. Il primo cittadino di Messina ha incarnato per diverso...
La politica del “largo ai geometri” non paga, un anno e mezzo di Accorinti...
All’indomani delle critiche dello sbarco di Santo Stefano, il sindaco ha testualmente scritto che “appare inoltre fuori luogo, forse perché mal riportato dalla stampa,...
SU FACEBOOK INSEGNANTI MERIDIONALI DERISI DAI COLLEGHI E PARAGONATI AI PROFUGHI
Prende spunto da un post pubblicato sul blog ripuliamolitalia.wordpress.com, dal titolo “Disastro Mare Nostrum: primo sbarco in Liguria”, per deridere i meridionali costretti a...
“LA POLITICA SICILIANA SE NE FREGA”, 22 ANNI DOPO CAPACI
“Anche quest’anno le istituzioni regionali e la classe politica siciliana si sono contraddistinte per il manifesto disinteresse verso la memoria di Antonio Montinaro, Vito...


















