Antonino Saija, sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele, lo ha certificato alla nota e apprezzata cronista Rosaria Brancato, sulle pagine online di Tempo Stretto: "L'unica...

"Chi usa venti parole quando ne basterebbero dieci, lo ritengo capace di male azioni". Pare dica questo il premio Nobel per la letteratura, Giosuè...

Rivedere i video girati lo scorso lunedì 29 settembre, davanti all’ospedale Piemonte, in cui Renato Accorinti tenta di parlare alla folla che gli urla...

Sir Winston Leonard Spencer Churchill diceva che gli italiani vanno in guerra come allo stadio e allo stadio come alla guerra. Questa mattina, in effetti, in...

La misura è colma. Personalmente ritengo esista un limite oltre il quale la relatività sparisce per lasciare il posto all'oggettività e all'evidenza dei fatti....

Le cronache odierne riportano di appena 9 consiglieri comunali su 40 disposti ad affrontare la questione della vita: l’attraversamento di Messina da parte dei...

Per la serie: dobbiamo sempre farci riconoscere. E' messinese, infatti, sebbene la sua identità sia stata finora occultata, forse per evitare che venga linciato...

No Ponte? No collegamenti. Ovvero, la Sicilia si appresta ad assumere con sempre maggiore serietà il proprio ruolo di isola. Il primo passo, o...

Il comunicato stampa è di ieri, 14 ottobre. Reca l'intestazione Teatro di Messina - Ente Autonomo Regionale e la firma del suo presidente, Maurizio...

Prende spunto da un post pubblicato sul blog ripuliamolitalia.wordpress.com, dal titolo “Disastro Mare Nostrum: primo sbarco in Liguria”, per deridere i meridionali costretti a...
sponsorizzata
sponsorizzata