"Chi usa venti parole quando ne basterebbero dieci, lo ritengo capace di male azioni". Pare dica questo il premio Nobel per la letteratura, Giosuè...

Se non si piace a qualcuno, la verità potrebbe essere difficile da rinvenire. Se non si piace e basta, forse il problema potrebbe essere...

Michele Monetta, mimo napoletano, docente all’accademia Silvio D’Amico di Roma. Con tutto il rispetto per il professionista e per i mimi di ogni latitudine,...

Il comunicato stampa è di ieri, 14 ottobre. Reca l'intestazione Teatro di Messina - Ente Autonomo Regionale e la firma del suo presidente, Maurizio...

Per la serie: dobbiamo sempre farci riconoscere. E' messinese, infatti, sebbene la sua identità sia stata finora occultata, forse per evitare che venga linciato...

No Ponte? No collegamenti. Ovvero, la Sicilia si appresta ad assumere con sempre maggiore serietà il proprio ruolo di isola. Il primo passo, o...

Ripensando all’ordinanza del Tar di Catania che archivia, per il momento solo temporaneamente, poi chissà, l’isola pedonale Cairoli, potrebbe non essere azzardato ripercorrere in...

Stalking, furto, violenza, lesioni, attentati, evasione, incesto, maltrattamento di animali, istigazione a delinquere, oltraggio a pubblico ufficiale, minacce, occultamento di cadavere, omicidio colposo, percosse,...

Nel tredicesimo secolo dopo Cristo la Madonna di Montalto apparve in cielo per salvare Messina dai saraceni. Oggi, un anonimo benefattore – così è...

Sir Winston Leonard Spencer Churchill diceva che gli italiani vanno in guerra come allo stadio e allo stadio come alla guerra. Questa mattina, in effetti, in...
sponsorizzazione
sponsorizzata
sponsorizzata
sponsorizzata