I misteri del tonno: dai “cold cases” alle indagini satellitari, “lectio” il 24 maggio...
Antonio Di Natale, Segretario Generale della Fondazione Acquario di Genova e Premio Magister Peloritanus 2018 per le Scienze Medico-Biologiche il 24 maggio terrà una...
Unime, riduzione delle tasse e appello di novembre: le novità
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Gli organi collegiali hanno approvato l’aggiornamento del Documento Unico per la Contribuzione Studentesca (DUCS) A.A. 2021/2022 con...
Restyling di Villa Pace, Unime lo affida a Fincantieri
L’Ateneo di Messina ha sottoscritto il contratto d’appalto con la Società FINCANTIERI S.I. per l’affidamento della progettazione della riqualificazione del Parco di Villa Pace...
UniMe guida la formazione dei giovani neurochirurghi italiani, dalla crisi COVID 19 nuove opportunità
La Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Messina capofila di una nuova modalità di formazione per i giovani specializzandi che ha coinvolto in...
Rinviata per lutto la manifestazione “Giochi senza frontiere”
Anche l'Università si ferma per Lorena, in vista dei funerali che si terranno a Capo D'Orlando domani alle 15,30 nella Chiesa di Cristo Re.
"A...
Università, Dipartimento di Economia: Interessante convegno su “Economia U.E.per attraversamento stabile dello Stretto di...
Con i saluti del Magnifico Rettore e del Direttore del Dipartimento di Economia e sotto la Presidenza del Prof. Cosimo Inferrera si sono tenuti...
UNIME E UNIRC: SI LAVORA PER UNA COLLABORAZIONE PIU’ FORTE
Si è insediata ieri, presieduta dal rettore, prof. Pietro Navarra, la Commissione interuniversitaria che ha il compito di definire un modello di federazione...
Medicina e Odontoiatria, e Medicina Veterinaria: continuano i test di accesso ai CdL a...
Sono 1.032 i candidati che hanno regolarizzato la preiscrizione e che domani, martedì 8, cercheranno di conquistare i posti disponibili a Medicina e Odontoiatria...
ALMALAUREA, TASSO OCCUPAZIONE NEOLAUREATI DEL SUD SEMPRE INFERIORE A MEDIA NAZIONALE
Arriva puntuale come ogni anno il rapporto di AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati. Quest'anno sono stati coinvolti circa 400mila laureati,...
I costituzionalisti siciliani riscrivono lo Statuto della Regione Sicilia
E’ stata presentata stamane presso la Sala Senato dell’Ateneo la bozza del nuovo Statuto della Regione Sicilia predisposta dai costituzionalisti delle Università siciliane.
Presente all’iniziativa il Direttore...


















