Un’opera d’arte per ricordare Peppe Valarioti, vittima di ‘ndragheta: ecco il bando
Un giovane intellettuale calabrese e un omicidio ancora impunito. Peppe Valarioti l'11 giugno 1980, veniva assassinato a Rosarno: era il segretario della locale sezione...
Cultura, la Regione acquisterà a Messina la casa che abitò il Pascoli
Sarà acquisita al patrimonio della Regione Siciliana la casa in cui abitò per alcuni anni a Messina il celebre poeta Giovanni Pascoli. È stato...
LEICA PHOTOGRAPHERS AWARD 2013: IL MESSINESE PAOLO GALLETTA TRA I PRIMI CENTO
La gara non è ancora finita, ma è già un riconoscimento prestigioso per il messinese Paolo Galletta, fotografo professionista, selezionato tra i primi cento...
Teatro Mandanici, suggestioni ed emozioni per “Le parole volano”
Un “giardino incantato”, percorsi indicati da candele da terra, pubblico coinvolto ad assaporare pagine straordinarie – e diversissime – della letteratura italiana, cuciture
musicali ad...
Pistunina, Case dei Cocchieri in vendita? L’Appello di Messinaora e gli aneddoti di Salvatore...
di Michele Bruno - Da fonti pubbliche di stampa si viene a sapere che le “Case dei Cocchieri” di Pistunina sarebbero state messe in...
L’Amerigo Vespucci per due giorni a Messina: uno stupore inaspettato (Fotogallery)
Un legno lucido che spende al sole caldo in questi due giorni dal clima quasi estivo; un profumo di storia e disciplina quello che...
La messinese Nadia Terranova nella giuria della Biennale Cinema di Venezia sez. Orizzonti
Prestigioso riconoscimento per la scrittrice messinese Nadia Terranova che farà parte della giuria internazionale per la sezione Orizzonti alla 78^ edizione della Mostra del...
UN LUNGHISSIMO APPLAUSO FINALE HA ACCOLTO LA PRIMA DI “RIGOLETTO”, DOMANI SI REPLICA
Un lunghissimo applauso finale (e prima erano stati tanti gli applausi a scena aperta) ha accolto la prima di...
FAIRYTALE, FAVOLA HORROR DEL MESSINESE BISCEGLIA, PER 15 GIORNI IN VISIONE SU CUBOVISION
Fairytale, film horror che vede alla regia il messinese Christian Bisceglia (che ha scritto anche la sceneggiatura) e Ascanio Malgarini, da...
Tindari Festival: quel file rouge tra passato e presente per difendere le radici della...
Si è aperta nel ricordo del maestro Andrea Camilleri la conferenza stampa di presentazione del 63° Tindari Festival. Proprio a Tindari l’indimenticato scrittore, sceneggiatore...


















