#criticamilitante – c’è o non c’è
di Saro Visicaro - Da casello a casello. Messina è una città che esiste fisicamente tra due caselli autostradali. Oppure tra due approdi. Un’isola...
LA FABBRICA DEI MARIUOLI E LA DISPERAZIONE SOCIALE
Non so se ancora ci sono posti a disposizione nella fabbrica dei mariuoli nella citta’ di Messina. Aspetteremo come di dovere il riscontro...
Sul caso Tomasello: plagio, potere e la nuova università
di Pietro Saitta - In questi giorni di noia (cosa vuoi infatti che siano, per restare al solo caso italiano, la “questione sociale” costituita...
MARIO CIACCIA: QUEL VICEMINISTRO BANCHIERE DEL PONTE
“Penso che il Ponte sullo Stretto di Messina possa essere un ulteriore incubatore di sviluppo e di crescita per un’area di...
DEBITO COMUNE: DOPO “L’ASSOLUTA SCIATTERIA” DEI PREDECESSORI, A PAGARE GLI AMMINISTRATORI ULTIMI
Programmi di spesa non obbligatori ed indispensabili sospesi. Una nuova stangata per l’amministrazione comunale, che ora deve fare i conti con quanto stabilito dalla...
MESSINA E LA FESTA DELLE FESTE
Vara e ferragosto, cosa festeggiamo? Una domanda non semplice.In tutto il mondo il ferragosto significa mare,spiagge stracolme, ozio, riposo...
ANDREOTTI E LA TEORIA DEI DUE FORNI
Poche ore fa é morto Giulio Andreotti. Quando Andreotti enunciò la teoria dei due forni eravamo in tre o quattro intorno a...
FERROVIE E SQUALI : I TRASPORTI NEL PRECIPIZIO DELLA POLITICA
Se le Ferrovie non fossero lo strumento del finanziamento occulto di politici e di affaristi vari i trasporti in Italia sarebbero...
Messinesità #adminchiam: Acqua…nnu mai. Acqua…nnu sempri
di Simone Bertuccio - Questo è un pezzo sulla rabbia. È anche un pezzo sulla dignità, sulla civiltà. È un pezzo sull'amarezza, sulla delusione,...
Stromboli, c’era una volta…
di Giuseppe Loteta - L'idea nacque nelle stanze seminterrate della Casa dello Studente, che il Rettore Gaetano Martino aveva concesso alle associazioni universitarie. In...