SuperEnalotto – La dea bendata si ferma a Messina, vincita da 54mila euro a...
Giovedì 8 ottobre è stato centrato un “5 da 54.532,17 euro. La Dea bendata si è fermata a Tremestieri dove la schedina vincente è...
Covid19 e libertà di stampa: il Cnog a Conte “conferenze stampa da remoto per...
La formula della diretta Facebook non ha funzionato pienamente. L’Ordine dei Giornalisti rilancia la richiesta dell’Associazione Stampa Parlamentare di tenere conferenze stampa da remoto...
MILIARDI ALL’ANNO AL GIOCO IN SICILIA
Il gioco in Sicilia muove una quantità di denaro molto elevata: parliamo di miliardi di Euro, di cui la maggioranza arriva dal mondo delle...
Gambling: serve un Testo Unico del Gioco, parola di Schiavolin
Il gambling cerca di ripartire, ma serve una mano da parte della politica e delle istituzioni. È questo il sunto delle parole di Fabio...
Chiese di Sicilia. Sacerdoti in reparti covid: fatica dolore, paura, speranza e impegno
La pandemia attraverso le voci di due direttori di Uffici della Cesi: la testimonianza di don Mario Torracca, sacerdote e medico, direttore dell’Ufficio regionale...
Tendenze del mercato del lavoro: i lavori più richiesti e pagati nel futuro
La tecnologia cambia il mondo e con esso anche la realtà lavorativa; inevitabile, dunque, domandarsi in che modo verrà modificato il mondo del lavoro...
Avanzamento tecnologico al Sud Italia: la situazione nelle regioni
Le regioni del Sud Italia, in base ai dati statistici degli ultimi anni, si sono dimostrate sempre più arretrate rispetto a quelle settentrionali. Il...
Il capodanno in Antartide con gli arancini del messinese Clemenza
Un capodanno con gli arancini siciliani a -80 gradi? Chissà se il medico anestesista Aldo Clemenza, messinese di nascita e di formazione accademica, è...
Gianni Celeste, Clementino e Mirkomiro cantano le periferie (video)
Musica neomelodica e hip-pop: Gianni Celeste, Clementino e Mirkomiro cantano Stella Do' Cielo: un prodotto musicale che a poche ore dall'uscita (il 3 settembre) ha già numeri da urlo...
Progetto ERiC: quando la green economy incontra l’economia circolare
La riduzione di 950.000 kg di anidride carbonica e l’immissione sul mercato di 90.000 kg di prodotti interamente recuperabili a fine vita (sottratti cioè...