Unime, martedì sarà presentata l’app che applica la realtà aumentata ai Bronzi di Riace
Martedì 9 novembre, alle ore 10.30 presso la Sala Senato dell’Ateneo peloritano, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’App dedicata ai Bronzi di...
Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: focus all’Università
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si è svolto stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, il focus “Inclusion Matters: Access and...
IJF14: IL CORAGGIO DI UNA DONNA E DI UN UOMO, IL SUCCESSO DEL CROWDFUNDING,...
Oltre 110mila euro in 89 giorni. Sono queste le straordinarie cifre del crowdfunding dell'International Journalism Festival (Festival Internazionale del Giornalismo). La forza e la...
Unime, la Student Conference del dottorato in Scienze Politiche diventerà appuntamento fisso
A conclusione delle tre giornate di lavori sul tema “La questione Mediterraneo. Tradizione, Cambiamenti, Prospettive”, organizzata nei giorni scorsi dai dottorandi in Scienze Politiche,...
IL MUSEO DELLA FAUNA DI VETERINARIA DEDICA UNO SPAZIO AI RESTI FOSSILI DELLA NOSTRA...
L'università degli Studi di Messina, nella fattispecie il Dipartimento di Scienze Veterinarie, ospiterà uno spazio interamente dedicato ai resti fossili provenienti da diverse...
Unime, consegnato al Prof. Lombardi Satriani il Premio Cocchiara 2016
Si è svolta presso l’Aula Magna del Rettorato, la cerimonia di consegna del Premio internazionale “Giuseppe Cocchiara” per gli studi Demo-Etno- Antropologici 2016, il riconoscimento...
Università, lezioni ed esami a distanza in Sicilia: a stabilirlo è il CRUS
Lezioni ed esami a distanza. E' quanto deliberato, all'unanimità, dal Comitato regionale universitario della Sicilia (Crus), presieduto dal rettore della Kore di Enna, il...
TEST DI MEDICINA ILLEGITTIMI, CADE IL NUMERO CHIUSO: UNIME, “NESSUN COINVOLGIMENTO”
Il Tar di Palermo ha dichiarato illegittimo il test per l’ammissione ai corsi di Medicina e Odontoiatria all’Università di Palermo, Catania e Messina celebrato...
Presentato il progetto “Leg(ali) si può”
Si è svolta stamane in Aula Senato la conferenza stampa di presentazione del progetto “Leg(ali) si può”, finanziato all’Associazione Bios di Messina dalla Presidenza...
Unime e Oxford riportano alla luce un tempio d’epoca greco-romana
Un tempio, attribuito da più fonti ad Apollo, è stato riportato alla luce nel corso di una redditizia campagna di scavi archeologici condotta delle Università di Messina...