SCANDALO UNIME: L’UDU “NEL 2007 DENUNCIAMMO ANOMALIE, CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE”
Anche l'Udu si costituirà parte civile nel processo penale contro l'organizzazione che influenzava le prove di ammissione alle facoltà a numero chiuso dell'Università...
Unime: la rettrice Spatari nomina 23 nuovi delegati
La Rettrice dell'Ateneo, Prof.ssa Giovanna Spatari, ha firmato i decreti di nomina per 23 nuovi delegati, aggiungendo ulteriori incarichi a quelli già assegnati nelle...
ERASMUS WELCOME DAY PER 76 STUDENTI, ACCORINTI “EX MARGHERITA POSSIBILE CITTADELLA UNIVERSITARIA”
"Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina". Così recitava Sant'Agostino un bel po' di tempo...
UniMe, presentato il nuovo Portale e inaugurata l’Aula Cannizzaro (foto e video)
È stato presentato, stamane, il nuovo portale dell’Università di Messina, progettato e realizzato dal Cineca. La presentazione si è svolta nell’Aula Cannizzaro, contestualmente rinnovata...
Unime e Oxford riportano alla luce un tempio d’epoca greco-romana
Un tempio, attribuito da più fonti ad Apollo, è stato riportato alla luce nel corso di una redditizia campagna di scavi archeologici condotta delle Università di Messina...
Unime: presentato il Torneo “Un calcio ai pregiudizi”, quadrangolare all’interno del carcere di Gazzi
E’ stato presentata stamane presso la Sala Senato dell’Ateneo la prima edizione del trofeo “Un Calcio ai pregiudizi”, un quadrangolare di calcio a 7 che vedrà...
Università, lezioni ed esami a distanza in Sicilia: a stabilirlo è il CRUS
Lezioni ed esami a distanza. E' quanto deliberato, all'unanimità, dal Comitato regionale universitario della Sicilia (Crus), presieduto dal rettore della Kore di Enna, il...
Presentato il progetto “Leg(ali) si può”
Si è svolta stamane in Aula Senato la conferenza stampa di presentazione del progetto “Leg(ali) si può”, finanziato all’Associazione Bios di Messina dalla Presidenza...
IL POLICLINICO G.MARTINO OSPITA IL 14° MEETING NAZIONALE DI GENETICA, IMMUNOLOGIA E PEDIATRIA TRASLAZIONALE
Approfondire le conoscenze e i metodi legati al trattamento delle patologie infantili, sottolineando l'importanza della ricerca e delle sue potenzialità. Questo l'intento primario del...
150 nuovi medici e odontoiatri pronti per una professione nobile quanto difficile
Sono 150 i giovani medici e odontoiatri che stamane hanno partecipato alla consueta Cerimonia di Giuramento dell'Ordine provinciale che segna l'ingresso negli albi professionali:...