BattiQuorum all’UniMe, votazione valida. Domani lo spoglio
Contrariamente al mal tempo e alle previsioni di questa mattina, già dalle ore 14 è stato raggiunto il quorum per l'elezione del futuro Rettore. Alle ore...
TEST DI MEDICINA ILLEGITTIMI, CADE IL NUMERO CHIUSO: UNIME, “NESSUN COINVOLGIMENTO”
Il Tar di Palermo ha dichiarato illegittimo il test per l’ammissione ai corsi di Medicina e Odontoiatria all’Università di Palermo, Catania e Messina celebrato...
Unime: Master in giornalismo scientifico: Prof Magazù, decano Fisica, “oggi è fondamentale saper comunicare...
di Martina Galletta - “Negli ultimi anni molti fattori hanno contribuito ad accrescere la consapevolezza di quanto sia importante comunicare la scienza. I media...
“Un faro di cultura, sapere e dialogo”: la Rettrice Spatari inaugura il nuovo Anno...
Con un intervento denso di emozione e significati simbolici, la Rettrice dell’Università di Messina, Prof.ssa Giovanna Spatari, ha dato ufficialmente il via al 477°...
ERASMUS WELCOME DAY PER 76 STUDENTI, ACCORINTI “EX MARGHERITA POSSIBILE CITTADELLA UNIVERSITARIA”
"Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina". Così recitava Sant'Agostino un bel po' di tempo...
UNIME IN ATTESA DELL’ESITO DELLO SPOGLIO: QUASI 90% DI AFFLUENZA
Sono iniziate alle 8:30 le operazioni di spoglio seguite alla votazione di ieri, 23 maggio, giorno in cui docenti, dipendenti, ricercatori,...
Presentato il progetto “Leg(ali) si può”
Si è svolta stamane in Aula Senato la conferenza stampa di presentazione del progetto “Leg(ali) si può”, finanziato all’Associazione Bios di Messina dalla Presidenza...
Unime e Oxford riportano alla luce un tempio d’epoca greco-romana
Un tempio, attribuito da più fonti ad Apollo, è stato riportato alla luce nel corso di una redditizia campagna di scavi archeologici condotta delle Università di Messina...
IL POLICLINICO G.MARTINO OSPITA IL 14° MEETING NAZIONALE DI GENETICA, IMMUNOLOGIA E PEDIATRIA TRASLAZIONALE
Approfondire le conoscenze e i metodi legati al trattamento delle patologie infantili, sottolineando l'importanza della ricerca e delle sue potenzialità. Questo l'intento primario del...
150 nuovi medici e odontoiatri pronti per una professione nobile quanto difficile
Sono 150 i giovani medici e odontoiatri che stamane hanno partecipato alla consueta Cerimonia di Giuramento dell'Ordine provinciale che segna l'ingresso negli albi professionali:...


















