FAIRYTALE, FAVOLA HORROR DEL MESSINESE BISCEGLIA, PER 15 GIORNI IN VISIONE SU CUBOVISION
Fairytale, film horror che vede alla regia il messinese Christian Bisceglia (che ha scritto anche la sceneggiatura) e Ascanio Malgarini, da...
CAPODANNO MESSINESE: VINCE IL BRINDISI “SOCIALE”, ECCO COSA FARE DOPO LA MEZZANOTTE
Veglione addio. Il Capodanno a Messina rispecchia la congiuntura economica, con cenoni in famiglia e brindisi con gli amici,...
“Armonie dello spirito”, la rassegna promossa dall’Arcidiocesi: 20 eventi tra arte, musica e religiosità
Venti gli appuntamenti che, tra il 19 Luglio e il 21 Settembre, inviteranno a sostare per riflettere sulla bellezza del Creato e imparare a...
Sheakespeare Horror Story porta il teatro dentro al Forte San Salvatore
Di Michele Bruno - Una complessa architettura di cambi di scena e di personaggio all'interno di un incastro sapiente e tecnicamente ben orchestrato di...
La comunità greca e la casa editrice La Zisa presentano la collana neo –...
“Nostos tra Sicilia e Grecia” è il titolo dell’iniziativa nell’ambito della quale le Edizioni La Zisa presenteranno i volumi della nuova collana di letteratura...
ZONA NORD: LA NOTTE DI GANZIRRI TRA STORIA, MUSICA E ARTE SACRA
Chi non vuole raggiungere il centro, potrà trascorrere una notte alternativa alla scoperta delle bellezze storiche ed artistiche del borgo marinaro...
Ricordando Andrea Camilleri, “giggioneggiando” col Commissario Montalbano
di Tino Carrozza - Lo scorso 17 luglio è morto a Roma Andrea Camilleri, conosciuto al grande pubblico come lo scrittore della serie di...
La notte dei Santuari a Messina tra storia, arte e preghiera nella notte tra...
Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e in collaborazione con...
Ganzirri festeggia il Patrono San Nicola, grande e sentita partecipazione
Un rito che si ripete e che di anno in anno rinnova la devozione degli abitanti di Ganzirri nei confronti del Patrono San Nicola....
Teatro: selezionato al Roma Fringe Festival 2016 “I Tormenti del Signor K” di Daniele...
Vede la luce, dopo due anni di “gavetta” e matinée scolastiche a Messina, lo spettacolo nato dall’incontro tra l’attore e regista messinese Daniele Gonciaruk...